IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
FLAM. Amico, vorrei pregarvi d'una finezza.
LIND. Signore, vi prego di non trattarmi con questi termini. La mia fortuna non mi rende orgoglioso. La riconosco da voi, dalla vostra casa, e vi prego di continuare a comandarmi con libertà.
FLAM. Siete assai polito e civile, e meritate assai più... Ma lasciamo da parte per ora gli elogi che potrebbero offendere la vostra modestia. Voi sapete il mio amore e il mio impegno per la signora Barbara.
FLAM. Ella non è ancora informata del testamento, e se sapesse le cose come si trovano presentemente, avrebbe gran soggetto di temere per lei, o di rattristarsi. per me. Gli affari domestici m'hanno impedito d'andar da lei. Le ho scritto un biglietto, ma senza dirle niente di positivo. Mi era impegnato d'andar da lei a quest'ora precisa, ma aspetto l'avvocato, e non mi posso partire. Vi prego dunque d'andarla a ritrovare per parte mia, dirle la ragione perch'io non vado, e circa al testamento dar un cenno con arte della disposizion di mio padre, ma assicurarla ch'io sono disposto a perder tutto, piuttosto che abbandonarla.
LIND. Sarete servito... Ma se non vi premesse ch'andassi subito...
FLAM. Veramente mi premerebbe che vi andaste sollecitamente. La signora Barbara sarà impaziente, e tremo ch'ella sappia la disposizion di mio padre. Avete voi pure qualche cosa d'assai pressante?
LIND. Niente altro che dir due parole a mia moglie.
FLAM. Sì, vedetela. Ditele quel che le avete da dire, e andate.