Carlo Goldoni
Le inquietudini di Zelinda

ATTO TERZO

SCENA SECONDA   Lindoro e detti

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SECONDA

 

Lindoro e detti

 

FABR. Si parlava appunto di voi.

LIND. Vi ringrazio della memoria ch'avete di me.

FABR. Tognina sarebbe estremamente contenta che si potesse vivere insieme.

TOGN. Sì, certo, se la signora Zelinda si degnasse della mia compagnia...

LIND. Gliene ho parlato poc'anzi. Stava poco bene la poverina, ma mi pare ch'ella lo gradirebbe moltissimo,

FABR. Continua ancora nella sua melanconia? (a Lindoro)

LIND. Un poco.

TOGN. Lasciate, lasciate. Se stiamo insieme, v'assicuro che le farò passare la melanconia.

LIND. Son qui un'altra volta per commissione del signor don Flaminio. C'è la signora Barbara?

TOGN. C'è, ma perché non viene egli stesso?

LIND. Vi dirò la ragione ch'ho da dire appunto alla vostra padrona. Sappiate...

TOGN. Sento battere. Aspettate un momento che veda chi è. (in atto di partire)

LIND. Io ho trovato la porta aperta, e l'ho lasciata così.

TOGN. Bisogna che questo non voglia entrare senza le cerimonie. (va alla finestra)

FABR. E bene. Avete parlato con Zelinda? (a Lindoro)

LIND. Sì, lungamente.

FABR. Si è acquietata?

LIND. Vi dirò...

TOGN. È un avvocato che dimanda la mia padrona.

LIND. Oh, è appunto quegli di cui dovea prevenire la signora Barbara. Ditele ch'è l'avvocato di don Flaminio, che lo riceva con buon animo, e che sarà informata da lui di tutto quello che corre presentemente.

TOGN. Vado subito, aspettatemi qui. (parte)

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License