Carlo Goldoni
Le inquietudini di Zelinda

ATTO TERZO

SCENA QUARTA   Barbara e l'Avvocato

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUARTA

 

Barbara e l'Avvocato

 

BARB. Favorite qui, che staremo meglio.

AVV. Con una sì amabile compagnia, si sta bene per tutto.

BARB. Signore, come io vi diceva, sono informata del testamento; Lindoro m'ha detto tutto. So l'amore che ha per me don Flaminio, ma non permetterò mai che si pregiudichi per causa mia.

AVV. Bravissima, così va detto, e così va fatto. Poiché vedete bene, s'ei vi sposasse, perderebbe i tre quarti della sua eredità.

BARB. Ma mi hanno detto che il signor avvocato avea immaginato un progetto... (un poco mortificata)

AVV. E se il progetto non riesce?

BARB. Converrà rassegnarsi.

AVV. E continuar a trattare il signor don Flaminio come buon amico, se non si può trattare come marito.

BARB. Oh questo poi no. Vi giuro sull'onor mio che, se non è in caso d'essere mio marito, in casa mia non ci verrà più.

AVV. Capisco. Voi l'amate, e non l'amate... così, e così.

BARB. Non l'amo? Mi maraviglio, signore; s'io non l'amassi, non desidererei di sposarlo.

AVV. Oh, oh, mi fate rider davvero; questi sono di que' matrimoni, ne' quali, per ordinario, l'amore non ci ha gran parte.

BARB. Voi parlate così perché non mi conoscete; credete che una giovane che ha calcato le scene, non sia capace di nobili sentimenti? Siete in errore, se così pensate. Il teatro non cambia il cuore; colei ch'è mal onesta in pubblico, sarebbe tale in privato, e chi ha prudenza in casa, vive prudentemente per tutto.

AVV. In verità, voi avete de' sentimenti che mi sorprendono, che m'incantano. Se siete obbligata a distaccarvi da don Flaminio, voglio aver io l'onore di servirvi.

BARB. Vi ringrazio infinitamente. (ironico) Se non ho la fortuna d'essere sposa di don Flaminio, per me non vuò più sapere né di teatri, né di servitù, né di protezione.

AVV. (Vorrei pur vedere di trovar qualche ragione per dissuader don Flaminio, ma finora non ce la trovo). (da sé)

BARB. Le disgrazie della mia casa mi hanno obbligato a sacrificarmi finora. Vedo che sono assai sfortunata. Basta così, non ne vuò saper altro. Il cielo mi provvederà per qualch'altra strada.

AVV. Il suo modo di pensare ha il suo merito: se dice la verità). (da sé) Dicono che siete nata assai civilmente.

BARB. Così è pur troppo, ed arrossisco della risoluzione ch'ho presa.

AVV. Dunque condannate anche voi il teatro.

BARB. Non lo condanno per quel che è, ma per la prevenzione in contrario.

AVV. Bravissima. In caso di bisogno non avrete difficoltà a provare la vostra nascita.

BARB. Ecco una lettera di mio padre, con dentro i documenti della mia famiglia. (mostra de' fogli)

AVV. Tutto va bene, sono carte, sono sottoscritte, ma...

BARB. Ci avreste ancora delle difficoltà?

AVV. In materia de' matrimoni, bisogna verificar la persona.

BARB. Non vi capisco.

AVV. Avete voi delle persone che vi conoscano?

BARB. In verità, signor avvocato, se non fossi prevenuta in vostro favore, mi fareste giudicar molto male di voi.

AVV. Voi v'offendete male a proposito.

BARB. Delle persone onorate non si dubita a questo segno.

AVV. Don Flaminio m'ha incaricato...

BARB. Di che v'ha egli incaricato? d'insultarmi, di faticarmi perché mi stanchi di tollerare, e gli renda la libertà? Ditegli che si serva come gli pare, che calcolo il mio decoro più delle sue ricchezze, e che non compro la mia fortuna a costo di soffrire le impertinenze che voi mi dite.

AVV. (Cospetto! Mi sono male impicciato!) (da sé)

BARB. Avete altro da comandarmi?

AVV. Vorrei pregarvi...

BARB. Di che, signore? (con sdegno)

AVV. Di rasserenarvi un poco, d'ascoltarmi e di perdonarmi.

BARB. Oh sì signore, v'ho perdonato, e non ne parliamo mai più.

AVV. Anzi vorrei che mi permetteste di dirvi...

BARB. Che cosa?

AVV. Che meritate moltissimo, e che per essere la sposa di don Flaminio...

BARB. No, no, signore. Non ne sono ancor degna, ne parleremo quando avrò date le prove dell'esser mio.

AVV. Io credo alle vostre parole.

BARB. Ed io non credo alle vostre.

AVV. (Mi pento quasi d'essermi imbarazzato). (da sé)

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License