IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Gianghira, condotta dagli Operai suddetti, e Garamone.
| 
   GAR.  | 
  |
| 
   GIAN.  | 
  
  
   Conducetemi innanzi a chi comanda.  | 
 
| 
   GAR.  | 
  
   Via, lasciatela stare.  | 
 
| 
   GIAN.  | 
  
   (Stelle! Che sarà mai?)  | 
 
| 
   GAR.  | 
  
   (Se in questi boschi Si dovrian popolare in un istante). Siete voi di quest'isola?  | 
 
| 
   GIAN.  | 
  |
| 
   GAR.  | 
  
   Come qui vi trovate?  | 
 
| 
   GIAN.  | 
  |
| 
   GAR.  | 
  
  
   Per tenermi un po' più in riputazione). Io sono il capo della mia Nazione:  | 
 
| 
   GIAN.  | 
  
   Ah, son ben fortunata,  | 
 
| 
   GAR.  | 
  |
| 
   GIAN.  | 
  |
| 
   GAR.  | 
  
   Tutto a me palesate;  | 
 
| 
   GIAN.  | 
  |
| 
   GAR.  | 
  
   Come? come? Che diavol di città? Come si chiama?  | 
 
| 
   GIAN.  | 
  |
| 
   GAR.  | 
  
   Non ho sentito una città più strana. Voi siete dunque Kamenitzkatana? Ma se tutte son belle come voi, Per meglio consolarmi, Vorrei anch'io Kakamenitzkatarmi.  | 
 
| 
   GIAN.  | 
  
   Non può merito alcuno Aver la mia beltà,  | 
 
| 
   GAR.  | 
  
  
   Sarò grato per voi, sarò cortese: Mi piacete davver, ve lo protesto. (si accosta per prenderla per la mano)  | 
 
| 
   GIAN.  | 
  |
| 
   GAR.  | 
  
   Sono così ritrose  | 
 
| 
   GIAN.  | 
  |
| 
   GAR.  | 
  |
| 
   GIAN.  | 
  |
| 
   GAR.  | 
  
   (Oh, cosa vedo?  | 
 
| 
   GIAN.  | 
  
   Poco voi mi badate.  | 
 
| 
   GAR.  | 
  |
| 
   GIAN.  | 
  
   Povero sventurato! In sì tenera età?  | 
 
| 
   GAR.  |