Carlo Goldoni
L'isola disabitata

ATTO SECONDO

SCENA DODICESIMA   Giacinta e detti

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA DODICESIMA

 

Giacinta e detti.

 

PAN.

Aiuto.

GIAC.

In tua difesa (con una spada in mano)

Eccomi nuovamente.

PAN.

Brava! brava! (a Giacinta)

GAR.

Andate via. (a Giacinta)

GIAC.

Signore,

Del suo bestial furore

Si potrebbe saper l'alta cagione?

GAR.

Domandate la causa a quel briccone.

PAN.

Dicono, e non so niente,

Che per opera mia morta è Gianghira.

GIAC.

Si consoli, signor, che ancor respira. (a Garamone)

Per la bella Chinese

Il di lei cor si accese,

E vorrebbe ingannarmi,

E sfogare vorrebbe il suo dispetto

Con quest'uomo da ben, che me l'ha detto.

Gran valor, gran bravura:

Col ferro sfoderato

Contro un uom disarmato!

PAN.

Mi raccomando a voi. (a Giacinta)

GIAC.

Quell'empio cada.

Difendetevi, o caro, ecco la spada. ( la spada a Panico)

PAN.

A me? che ne ho da far?

GAR.

Vien via, poltrone,

Ch'io ti do il primo colpo nel polmone.

GIAC.

Animo. (a Panico)

PAN.

Io non so fare.

GIAC.

Provati; io sarò teco.

GAR.

Vien pure.

PAN.

Io menerò colpi da cieco.

GAR.

Ah! (tirando colpi)

PAN.

Ah! (tirando colpi, e gli cade la spada)

GAR.

Sei morto.

GIAC.

Vuò di Panico riparare il torto.

Difenditi, se puoi. (contro Garamone)

GAR.

Contro una donna

Fulminare non vuò del ferro il lampo;

Metto l'arma nel fodro, e cedo il campo.

GIAC.

Eh, di' piuttosto che la tua bravura

Di una donna par mia muor di paura.

 

Se ne trovano tanti e tanti

Di questi uomini, come te;

Che far sogliono gli arroganti,

Che pretendono spaventar.

Ma se a loro si mostra il muso,

Delle porcole piglian suso.

Chi li sente: cospetto di Bacco!

Ma le pive ponendo nel sacco,

Zitti, zitti, li vedi scappar. (parte)

 

PAN.

Cospetto di Bacco! (partita Giacinta, replica la burla a Garamone)

GAR.

Cospetto di Bacco!

PAN.

Zitti, zitti, li vedi scappar.

GAR.

Zitto, zitto, mi vuò vendicar. (partono)

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License