Carlo Goldoni
La madre amorosa

ATTO PRIMO

SCENA QUARTA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUARTA

 

Traccagnino e detti.

 

TRACC. Signora.

AUR. Chiamatemi la mia figliuola.

TRACC. L'è in camera de so siora zia.

AUR. Che subito venga qui.

TRACC. Ghel dirò, signora. Ma ho paura che subito no la vegnirà.

AUR. Perché dici tu che la non verrà?

TRACC. La fa una certa cossa... e no la vegnirà, se no la l'ha fenida.

AUR. Che cosa fa in camera di sua zia?

TRACC. Zitto, che vussioria no l'ha da saver.

AUR. Come! non l'ho da sapere? Che discorso è il tuo?

OTT. Signora mia, quanto volete giocare che vostra figlia sottoscrive il contratto? (a donna Aurelia)

AUR. Senza di me? Traccagnino, che fa Laurina?

TRACC. Par proprio che sior conte el gh'abbia dell'astrologo.

AUR. Scrive mia figlia? scrive?

TRACC. Za un poco la gh'aveva la penna in man. No so cossa che adesso la fazza.

AUR. Presto, dille che venga qui.

TRACC. E se no la volesse vegnir?

AUR. Verrò io colà; e si pentirà ella di sua disobbedienza e farò che si penta quell'incivile di mia cognata.

TRACC. Oh, siora patrona, quella l'è la causa de tutto.

AUR. Laurina non vorrà disgustar sua madre. Sa quanto io l'amo. Dille che venga qui, che non mi obblighi a qualche scena.

TRACC. Ghe lo dirò, ma..,

AUR. Che ma? che ma?

TRACC. Cara siora patrona, levar el sposo de man a una putta, l'è l'istesso che levar una brisiola de bocca al gatto. (parte)

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License