Carlo Goldoni
La madre amorosa

ATTO PRIMO

SCENA TREDICESIMA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA TREDICESIMA

 

Il conte Ottavio e detta.

 

OTT. Donna Aurelia, che avete voi che piangete?

AUR. Nulla, conte. Lasciatemi in pace.

OTT. Che sì che indovino la causa del vostro cordoglio?

AUR. Non mi tormentate, vi prego.

OTT. Eh signora, lodo l'amor delle madri verso i loro figliuoli; ma quando son questi ingrati...

AUR. Signore, di chi parlate?

OTT. Ho inteso vostra figlia partir di qui borbottando, e replicare dieci volte da se medesima: sì, lo voglio.

AUR. (Oh me infelice!) (sospirando piano)

OTT. E voi soffrirete, che a vostro dispetto e su gli occhi vostri, si facciano tali nozze?

AUR. No, conte, non si faranno.

OTT. Chi ve ne accerta?

AUR. Mia figlia non vorrà darmi un così gran dispiacere.

OTT. Ella? se come una pazza va ripetendo lo voglio?

AUR. Non doveva parlare di questo.

OTT. Basta, non vo', coll'insistere maggiormente, inquietarvi. Donna Aurelia, son qui per darvi un testimonio della mia stima, e permettetemi ch'io dica, del sincero amor mio.

AUR. (Laurina dove sarà?) (da sé)

OTT. Mi permettete ch'io parli?

AUR. Sì, parlate.

OTT. Più volte vi ho fatto comprendere, donna Aurelia il desiderio mio di acquistare il tesoro del vostro cuore, unito a quello della vostra mano. Ora parmi che un accasamento per voi potesse piucché mai riuscire opportuno. Siete attorniata da una cognata indiscreta, da una figlia (soffrite ch'io lo ripeta) all'amor vostro ingrata. Fate quanto potete per impedire ch'ella sia di Florindo, ma quando tutto si unisse a distruggere le vostre massime e la vostra savia condotta, pensate a voi stessa. Io vi offerisco una casa, uno sposo. Il matrimonio di vostra figlia non recherà a voi disonore, se voi avrete, benché invano, procurato impedirlo; ed io sorpasserò egualmente un simile accasamento, come se donna Laurina non fosse nata del vostro sangue.

AUR. Ah conte, a voi sarebbe facile scordarvi che Laurina fosse mio sangue; ma io, che nelle viscere mie l'ho nutrita, non posso lusingarmi di farlo. Non cesserò mai di operare per la salvezza del suo decoro; e quando tutto riuscisse vano, potrei morire, ma non abbandonare mia figlia. Per ora non mi parlate di nozze, non mi parlate di amori, che d'altro affetto non son capace per ora che di quello di madre.

OTT. Povera dama! mentre voi con simili tenerezze languite per la figliuola, ella pensa a tradirvi.

AUR. Non lo farà, conte: Laurina non lo farà.

OTT. Dove pensate ch'ella sia incamminata?

AUR. Le ho comandato andare nella sua camera.

OTT. Ed io l'ho veduta verso la camera di sua zia.

AUR. Possibile? Ah ingrata... Ma non lo credo.

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License