Carlo Goldoni
La madre amorosa

ATTO SECONDO

SCENA NONA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA NONA

 

Pantalone e detti.

 

PANT. Con grazia, se pol vegnir?

ERM. Che cosa volete voi a quest'ora?

PANT. Vegniva per dir una parola a sior Florindo.

FLOR. Che volete da me, signore?

PANT. Ghe dirò: un certo mio debitor m'ha da dar mille ducati napolitani; non avendo bezzi, el me esebisce un pagherò fatto da ela; e mi, prima de accettar, vôi sentir cossa che la dise.

FLOR. Ora non è tempo: discorreremo domani.

LUCR. Ha debiti il signor Florindo? (a Pantalone)

ERM. Se ha dei debiti, non fa per noi.

PANT. Sentì come che xe concepida sta obligazion. Pagherò io sottoscritto, a chi presenterà il presente viglietto, ducati mille napolitani, subito che avrò sposata la signora donna Laurina, e conseguita la di lei dote.

LUCR. Sposata donna Laurina?

ERM. E conseguita la di lei dote?

FLOR. Eh, ch'io non so nulla.

PANT. Questo xe so carattere. (a don Ermanno)

ERM. Sì, lo conosco. Altro che la contraddote!

PANT. Séntela, siora donna Lugrezia? El spera de remetterse co la contraddote de siora donna Laurina, e quando el l'averà sposada, el ghe moverà per averla una lite spaventosa.

ERM. Lite? Non vogliamo liti.

LUCR. Venite con me, Laurina.

FLOR. Signora mia, questa è una sopraffazione. Mille ducati di debito per me è un niente. Li pagherò avanti sera. I miei beni si sanno, la contraddote non può mancare.

LUCR. Benissimo, credo tutto: ma questa è la conclusione. Qui la sposa, e qui la contraddote. Quella a me, questa a voi; altrimenti, se la contraddote è fondata sull'aria, il matrimonio va a terra. Andate innanzi, Laurina.

LAUR. Sì, signora...

LUCR. Andate , vi dico.

LAUR. (Ora è il tempo ch'io mi raccomandi a mia madre). (da sé)

FLOR. Partite senza mirarmi nemmeno? (a donna Laurina)

LAUR. Parto mortificata. (Mia madre mi consolerà). (da sé, e parte)

FLOR. Signora donna Lucrezia, non mi trattate così. Sappiate...

LUCR. Compatitemi, ne parleremo. (Senza la contraddote, non si ha Laurina da maritare). (da sé, e parte)

FLOR. Così mi lascia? Signor don Ermanno, che dite voi?

ERM. Dico così, signore, che questa sera ne parleremo. (parte)

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License