IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
| 
   Finalmente giersera qualcossa ho vadagnà. Diese volte segondo el cavallo ho trovà. E se gh'aveva cuor, e se saveva far, De tutte le mie perdite me podeva refar. Averò vadagnà cento e diese ducati, Averò chiappà in oro sedese zecchinati; Ma tutti sti gran bezzi no i me basta, m'impegno, Per scuoder la mità della roba che ho in pegno. Se torna mio mario, cossa diralo mai, Che tutte le mie zoggie e i abiti ho impegnai? Avanti che fenissa sti dì de carneval, Remetter vôi, se posso, tutto el mio capital.  | 
 |
| 
   Lustrissima, l'anello la se lo goda in pase.  | 
 |
| 
   In verità, lustrissima, el xe bello, el par bon. Oh, se la se contenta, me vago a parecchiar.  | 
 |
| 
   Presto ve destrighè.  | 
 |
| 
  
   Se no gh'avesse in testa un po' d'economia. Le donne no gh'ha cuor. No le se tol affanno,  | 
 |
| 
   I ho contai.  | 
 |
| 
   Quanti xei?  | 
 |
| 
   No ti averà robà, ma la sarà cussì: I te pareva piccoli i to tre pani al dì;  | 
 |
| 
   Ho fatto per far presto.  | 
 |
| 
   Senti sa, frasconazza, mi te farò pentir. Ti anderà via, e a Venezia no ti anderà a servir. Cussì de no se dise, in fazza a una par mia? Voi esser respettada, voi esser obbedia  | 
 |
| 
   (Ghe mancherave poco... No me vôi far nasar...) (Da sé.) Vago a desfar el pan. (Ghe lo vôi strapazzar). (Da sé, e parte.)  | 
 |
| 
   Oh, che bel umoretto! za co mi no la voggio; La m'ha fruà in t'un mese una lira de oggio. Bisogneria, a far ben, muarghene una al dì.  |