| 
   MENEGHINA: 
   | 
  
   O de casa? (Di
  dentro.) 
   | 
 
 
  | 
   DOROTEA: 
   | 
  
   Chi è là? 
   | 
 
 
  | 
   MENEGHINA: 
   | 
  
   Se pol vegnir? 
   | 
 
 
  | 
   DOROTEA: 
   | 
  
   Vegnì. 
   | 
 
 
  | 
   MENEGHINA: 
   | 
  
   Gh'è Zanetta? 
   | 
 
 
  | 
   DOROTEA: 
   | 
  
   Chi seu? 
   | 
 
 
  | 
   MENEGHINA: 
   | 
  
   Lustrissima, son mi. 
   | 
 
 
  | 
   DOROTEA: 
   | 
  
   Cossa gh'è,
  Meneghina? Cossa voleu? 
   | 
 
 
  | 
   MENEGHINA: 
   | 
  
   Son qua, 
  Perché la mia
  parona in scondon m'ha mandà. 
   | 
 
 
  | 
   DOROTEA: 
   | 
  
   La v'ha mandà
  in scondon? 
   | 
 
 
  | 
   MENEGHINA: 
   | 
  
   Zanetta dove xela? 
   | 
 
 
  | 
   DOROTEA: 
   | 
  
   Podè parlar con
  mi, se no la ghe xe ela. 
   | 
 
 
  | 
   MENEGHINA: 
   | 
  
   Mi ghel diria,
  ma po, se la parona el sa? 
   | 
 
 
  | 
   DOROTEA: 
   | 
  
   Dimmelo,
  Meneghina, no la lo saverà. 
   | 
 
 
  | 
   MENEGHINA: 
   | 
  
   M'ha dito la parona, che veda con bel
  modo 
  Farme dar da Zanetta
  sta pignatta de brodo. 
   | 
 
 
  | 
   DOROTEA: 
   | 
  
   (Brava, la vôi scavar). Diseme,
  Meneghina, 
  Da vu no se fa
  brodo? da vu no se cusina? 
   | 
 
 
  | 
   MENEGHINA: 
   | 
  
   Ze otto dì che el paron no manda gnente
  a casa; 
  Ze otto dì che
  se zuna: ma i m'ha dito che tasa. 
   | 
 
 
  | 
   DOROTEA: 
   | 
  
   Cossa vol dir?
  contème. Za mi no digo gnente. 
   | 
 
 
  | 
   MENEGHINA: 
   | 
  
   Mi dormo in t'un armer dei mi paroni
  arente; 
  Dal freddo e dalla fame me stento a
  indromenzar. 
  Tutta la notte i sento tra de lori a
  criar. 
  No so, ma la parona me par che la ghe
  diga: 
  Dove estu stà, baron? xestu stà
  dall'amiga? 
  Ti sarà andà con ela a spasso a
  tripudiar; 
  E a mi, povera
  grana, me tocca a suspirar. 
   | 
 
 
  | 
   DOROTEA: 
   | 
  
   E lu cossa
  respondelo? 
   | 
 
 
  | 
   MENEGHINA: 
   | 
  
   Un pezzo el
  lassa dir, 
  El tase, nol responde, el finze de
  dormir; 
  Ma quando che el xe stufo, sala cossa
  che el fa? 
  El salta co è una bestia, el strapazza,
  el ghe dà. 
  Tasi, el ghe dise, tasi; e ela per
  despetto 
  La vol parlar, e elo buttela zo del
  letto. 
  La pianze, poveretta, ghe vien i occhi
  sgionfi, 
  La lo tormenta
  sempre, e lu ghe dà dei tonfi. 
   | 
 
 
  | 
   DOROTEA: 
   | 
  
   Povera desgraziada! la xe in t'un brutto
  intrigo. 
  Ma no la gh'ha
  nissun? 
   | 
 
 
  | 
   MENEGHINA: 
   | 
  
   La gh'aveva
  un amigo. 
  Fina che el xe vegnù, le cosse andava
  ben. 
  I s'ha po
  desgustà; xe un pezzo che nol vien. 
   | 
 
 
  | 
   DOROTEA: 
   | 
  
   Mo per cossa no
  vienlo? 
   | 
 
 
  | 
   MENEGHINA: 
   | 
  
   Per amor
  della zente. 
  Ma adesso che
  ghe penso: no i vol che diga gnente. 
   |