Carlo Goldoni
Le massere

ATTO SECONDO

SCENA OTTAVA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA OTTAVA

 

Donna Rosega e detti

 

ROSEGA:

Cara siora parona, mi la vorria pregar

D'una grazia, e la prego de no me la negar.

COSTANZA:

Disè, cossa voleu?

ROSEGA:

Se fa una mascherada;

Vorria che la me dasse ancuo la mia zornada.

COSTANZA:

Vardè che vecchia matta!

ROSEGA:

Vecchia matta, per cossa?

Fazzio gnente de mal?

COSTANZA:

col piè in te la fossa.

ROSEGA:

Cara siora parona, mi no so cossa dir;

Se la me licenza, me voggio divertir.

RAIMONDO:

Chiede la sua giornata; negarla non si può.

COSTANZA:

Ste cosse a mi me tocca... Mi ghe digo de no.

ROSEGA:

Ben ben, co no la vol... co no la vol, pazienza.

Donca che la me daga la mia bona licenza.

COSTANZA:

Donna senza giudizio. Cussì le so parone

Se impianta in sta maniera?

RAIMONDO:

Questa volta ha ragione.

COSTANZA:

Donca no parlo più. La serva gh'ha rason.

Fe pur quel che volè: sentìu? lu xe el paron.

Per mi no conto gnente. Per mi no parlerò.

Pezo de una massera mi son stimada, el so.

RAIMONDO:

Troppo rigor, signora...

COSTANZA:

Sì, sì, troppo rigor!

Lo so che de custìa vu el so protettor.

So qualcossa, credèlo, e aspetto de parlar

Quando con fondamento me possa assicurar.

ROSEGA:

Se el paron me vol ben, el sa el merito mio.

Xela fursi zelosa de mi e de so mario?

COSTANZA:

Ghe mancheria anca questa. No fia, no son zelosa;

De vu no gh'ho paura, siora vecchia baosa.

Ma so... me xe stà dito... Basta, no vôi parlar.

ROSEGA:

Ghe fazzio la mezzana?

COSTANZA:

Se poderave dar.

ROSEGA:

Certo! me maraveggio che la parla cussì.

Se tendesse a ste cosse, la farave per mi.

E se ghe ne volesse, oh ghe ne troverave.

Son un poco in ti anni; ma no fazzo le bave.

RAIMONDO:

Non avete motivo di sospettar di lei.

COSTANZA:

No, caro sior mario, no ve la fe sui dei.

So qualcossetta, e taso.

RAIMONDO:

Eh via, siete una pazza.

COSTANZA:

Sarà de mi più savia quella che ne sta in fazza.

RAIMONDO:

Chi?

ROSEGA:

Siora Dorotea?

COSTANZA:

Vardè, la l'ha trovada.

Co presto, co pulito, che la l'ha indivinada.

RAIMONDO:

Io non che vi dite.

ROSEGA:

Gnanca mi no so gnente.

COSTANZA:

Che povero pupillo! che povera innocente!

Donna Rosega cara xe amiga de Zanetta;

Spesso le vedo insieme la vecchia e la fraschetta.

Anca sior Raimondo da qualche zorno in qua,

Lo vedo più del solito al balcon del mezzà.

Vedo anca mi che questi i xe sospetti in aria,

Ma le povere donne le pensa e le zavaria.

M'avè fatto parlar, parlar mi no voleva.

Se no me fevi dir, in verità taseva.

Ma za che l'occasion m'ha fatto dir cussì,

Caro mario, disemelo, se stuffo de mi.

V'anderò via dai piè; morirò, creperò,

Ma ve vôi troppo ben, cussì no soffrirò.

Compatì, se ve dago sto despiaser al cuor:

Parlo perché son tocca; parlo per troppo amor. (Parte piangendo.)

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License