IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
| 
   Certo che a una muggier ste cosse no par bon. Da qua avanti a Zanetta ghe parlerò in scondon. (Piangendo.)  | 
 |
| 
  
   De lu e anca de ela compatisso l'amor.  | 
 |
| 
   La senta, vien con mi Zanetta, e alla barona Pol esser che s'inmaschera anca la so parona. Ancuo mo la sarave apponto l'occasion Co siora Dorotea de far conversazion.  | 
 |
| 
   Se timor non avessi...  | 
 |
| 
   Voglio provar.  | 
 |
| 
   Io pagherò per tutti.  | 
 |
| 
   E poi, Già sapete chi sono. Farò di più per voi. Torno ad immascherarmi, e vado fuor di casa.  | 
 |
| 
   Bisogna che la tasa.  | 
 |
| 
   Oh, no v'indubitè,  | 
 |
| 
   È ver, mia moglie è saggia a confusione mia, Sol mi tormenta un poco con troppa gelosia. Ma penso qualche volta... Basta, per or vogl'io Pensare a divertirmi; ci siamo intesi, addio. (Parte.)  | 
 |
| 
   Oh, la sarave bella, se se podesse far Che el mio paron a tutti ne pagasse el disnar. Za m'ha contà Zanetta la cossa dell'anello; Anderemo d'accordo pelandolo bel bello. Za l'è el nostro mistier far zo i nostri paroni, E gòder el bon tempo a spalle dei minchioni. Son un poco vecchietta, ma ghe ne so assae più De quel che mi podeva saver in zoventù.  |