Carlo Goldoni
Le massere

ATTO TERZO

SCENA TERZA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA TERZA

 

Donna Rosega, poi Anzoletto.

 

ROSEGA:

Sti vecchi i s'ha confuso, quando i m'ha visto in fazza.

Bisogna che i credesse, che fusse una vecchiazza.

Poveri sgangarai; i vol far da valenti,

Ma i vede che no son carne per i so denti.

No credo mai che i m'abbia piantà per esser vecchia.

Lori xe do antigagie, ma mi no son cotecchia.

E po vestia cussì paro più bella ancora;

Co son un poco rossa, gh'ho un viso che innamora.

ANZOLETTO:

Questa me par la vecchia.

ROSEGA:

Sento zente, me par...

Oh, velo qua dasseno: me voggio inmascherar.

ANZOLETTO:

Patrona, siora maschera.

ROSEGA:

(Nol me cognosse, oh bella!)

ANZOLETTO:

La diga. Favorissela? eh via, che la xe ella.

La cognosso dall'occhio, che bisega in tel cuor.

El vedo sotto el volto quell'occhio traditor.

Via, scoverzì le vostre bellezze sfondradone.

ROSEGA:

Mo ti xe un gran baron da cognosser le done. (Si smaschera.)

ANZOLETTO:

Quando che se vol ben, se cognosse seguro.

ROSEGA:

Me vustu ben dasseno? Zùrelo.

ANZOLETTO:

Ve lo zuro.

ROSEGA:

Andemo.

ANZOLETTO:

Semio soli? Zanetta no la vien?

ROSEGA:

Su do scagni, sior sporco, el cesto no se tien.

ANZOLETTO:

No avemio stabilio d'andar in compagnia?

ROSEGA:

Le troveremo in Piazza; vegnì qua, andemo via.

ANZOLETTO:

Dove voleu andar?

ROSEGA:

A bever un caffè.

ANZOLETTO:

Anderemo coi altri. Xe a bonora, aspettè.

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License