Carlo Goldoni
Le massere

ATTO QUARTO

SCENA SESTA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SESTA

 

Gnese, Zanetta, sior Biasio, sior Zulian e detti.

 

ZANETTA:

Vegnì, vegnì, patroni, non abbiè suggizion.

ZULIAN:

Ghe xe dell'altra zente.

BIASIO:

Qua no paremo bon.

GNESE:

Eh, che l'è un galantomo, n'importa, vegnì via. (A Biasio.)

BIASIO:

Lo cognosseu quel zovene? (A Gnese.)

GNESE:

Oh, mi no so chi el sia.

BIASIO:

Vorave e no vorave...

ZULIAN:

No so...

ANZOLETTO:

Patrone belle,

Che le resta servide; me rallegro con elle.

GNESE:

Lo cognosseu? (A Zanetta.)

ZANETTA:

Mi no. (Cossa diseu, che fusto?

Stè zitto, e secondène, che gh'averemo gusto). (Piano a Anzoletto.)

ANZOLETTO:

Bella da galantomo.

GNESE:

Sta maschera chi xela?

MENEGHINA:

Oe! no me cognossè?

ZANETTA:

(Via, che ti xe putela). (Piano a Meneghina.)

MENEGHINA:

(Vorle far una burla?) (Piano a Anzoletto.)

ANZOLETTO:

(Sì, per quel che se sente). (Piano a Meneghina.)

MOMOLO:

Siore maschere, a mi no se me dise gnente?

ZANETTA:

Oh, patron riverito! (Burlando Momolo.)

GNESE:

Anca el forner xe qua?

ZULIAN:

(No stemo ben, amigo). (Piano a Biasio.)

BIASIO:

(No ghe xe proprietà). (Piano a Zulian.)

Andemo. (a Gnese.)

GNESE:

Mo perché?

ZULIAN:

Maschera, andemo via? (a Zanetta.)

ANZOLETTO:

Siori, no le se degna della mia compagnia?

Son un putto civil. Son omo, e son secreto.

Dei omeni de età gh'ho stima e gh'ho respeto.

Za so el viver del mondo, semo omeni alfin.

Semo de carneval. Godemose un tantin.

ZULIAN:

Cossa diseu? Restemio? (A Biasio.)

BIASIO:

Fazzo quel che fe vu. (A Zulian.)

GNESE:

Via, no ghsuggizion.

ZANETTA:

Saremo do de più.

BIASIO:

Fa portar el caffè. (A Momolo.)

MOMOLO:

A mi?

BIASIO:

A ti.

MOMOLO:

Debotto... (Con sdegno.)

BIASIO:

Xestu qualche signor?

MOMOLO:

Ho speso el mio daotto.

ANZOLETTO:

Eh, lassè far a mi. Oe, caffè, buzzolai.

Putti, vegnì a servir. Bevemolo sentai.

(Vengono uomini del caffè, danno le sedie, e tutti siedono.)

Mi me senterò qua. (Siede in mezzo)

GNESE:

E mi farò cussì. (Siede presso Anzoletto.)

BIASIO:

E mi arente de vu. (Siede presso a Gnese.)

ZANETTA:

Qua me senterò mi. (Siede presso Anzoletto.)

ZULIAN:

E mi starò vesin alla mia mascheretta. (Siede presso Zanetta.)

Anca vu vegnì qua; senteve qua, caretta. (A Meneghina.)

MENEGHINA:

Sior sì. (Me tocca ben uno che no più). (Da sé.)

ZULIAN:

Mi me piase, co posso, star tra la zoventù.

MOMOLO:

E mi?

ZULIAN:

Va via de qua.

MOMOLO:

Vôi bever el caffè.

Ho speso el mio daotto, che bisogno ghe xe?

BIASIO:

Va via de qua, te digo. Con nu no ti par bon.

MOMOLO:

Via, sior, cossa ve fazzio? stago qua in t'un canton. (Portano il caffè e buzzolai a tutti.)

BIASIO:

Tolè, cara Agnesina. (Le un buzzolà.)

GNESE:

Grazie, sior paronzin.

Lo magno per amor del mio caro vesin. (Urtando Anzoletto.)

BIASIO:

(Mo che gran bona donna!)

ZULIAN:

Tolè anca questo, fia. ( un buzzolà a Zanetta.)

ZANETTA:

La ringrazio; me piase tanto sta compagnia. (Urtando Anzoletto.)

ZULIAN:

Tolè anca vu, caretta. (A Meneghina.) (Oh che fortuna granda!

Biasio ghe n'ha una sola, e mi una per banda). (Da sé.)

MENEGHINA:

(No ghe vegniva gnanca, se credeva cussì). (Da sé.)

MOMOLO:

A mi no i me gnente? Oe, dèmelo anca a mi. (A quel del caffè.)

ANZOLETTO:

Sì, dèghelo anca a elo. Trattèlo come va.

Za semo in compagnia. Qualchedun pagherà.

ZANETTA:

Pagherà sior Zulian.

GNESE:

No, pagherà sior Biasio.

ANZOLETTO:

Patroni, che i se serva, che i paga pur.

ZULIAN:

Adasio.

Mi no gh'ho dito gnente.

BIASIO:

No ho parlà gnanca mi.

ZANETTA:

Via, no ve fe nasar. (A Zulian.)

GNESE:

No ve scansè cussì. (A Biasio.)

BIASIO:

Sior Zulian, vu ghe steu?

ZULIAN:

Per mi, son galantomo.

Podemo, se volè, pagar mezzo per omo.

BIASIO:

Pagar mezzo per omo? No la va ben. Sior no.

Mi gh'ho una donna sola, e vu ghe n'avè do.

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License