IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
| 
   Patroni reveriti; ghe fazzo un repeton. Son anca mi con eli a far conversazion.  | 
 |
| 
   Sì ben. (A Biasio.)  | 
 |
| 
   Son qua, la me bastona.  | 
 |
| 
   No, fia mia.  | 
 |
| 
   Chi mai?  | 
 |
| 
   Un cao, fia cara!... no te lo posso dir. Chi xela? (Accennando Meneghina.)  | 
 |
| 
   L'ho vestia mi.  | 
 |
| 
   Oggio fatto un sproposito?  | 
 |
| 
   Per cossa?  | 
 |
| 
   Perché?  | 
 |
| 
  
   Gh'è el mio paron con mi, che me aspetta de fora.  | 
 |
| 
   E po?  | 
 |
| 
   Fémolo pur.  | 
 |
| 
   Sì, se spartiremo.  | 
 |
| 
   Sì, tutti all'ostaria.  | 
 |
| 
   Siori, za semo in ballo, avemo da ballar. All'ostaria vorressimo, se sè contenti, andar.  | 
 |
| 
   Mi gh'ho forza in ti brazzi da servirghene do. Cossa diseu? (A Anzoletto; poi parte con Zanetta e Meneghina)  | 
 |
| 
   Volentiera, de tutto digo sempre de sì.  | 
 |