Carlo Goldoni
Il matrimonio per concorso

ATTO PRIMO

SCENA SECONDA   Filippo, poi Pandolfo

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SECONDA

 

Filippo, poi Pandolfo

 

FIL. Lisetta è la più amabile figliuola del mondo. Peccato ch'ella abbia un padrestravagante.

PAND. È venuto nessuno a domandare di me? (grossamente)

FIL. Non signore, ch'io sappia: non è venuto nessuno.

PAND. Diamine! doveva pur essere capitato. (inquietandosi)

FIL. Signore, avete voi qualche cosa che v'inquieta, che vi disturba?

PAND. Bella domanda! Chi ha una figlia da maritare, non manca d'inquietudini, d'imbarazzi.

FIL. (Meschino me!) Attendete voi qualcheduno per rapporto a vostra figliuola?

PAND. Signor sì.

FIL. La volete voi maritare? (con premura)

PAND. Signor sì.

FIL. Avete ritrovato il partito? (come sopra)

PAND. Lo ritroverò.

FIL. Signore, se vi contentate ch'io vi faccia una proposizione...

PAND. Non ho bisogno delle vostre proposizioni. Maritando mia figlia, scusatermi, non voglio passare per le mani d'un locandiere.

FIL. Signore, convien distinguere locandiere da locandiere...

PAND. Tant'è. Ho trovato io la maniera di procurare a mia figlia il miglior partito, sicuro di non ingannarmi, sicuro di non perdere il mio danaro, e sicuro di aver un genero di mia piena soddisfazione.

FIL. Posso sapere il come?

PAND. Il come, il come voi lo saprete. (grossamente)

FIL. (La sua maniera villana non mi campo per ora di dichiararmi; ma non perdo la speranza per tutto questo).

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License