Carlo Goldoni
Il matrimonio per concorso

ATTO TERZO

SCENA PRIMA   Continua la stessa sala.   Doralice ed Anselmo escono dal loro appartamento.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

ATTO TERZO

 

 

 

SCENA PRIMA

 

Continua la stessa sala.

 

Doralice ed Anselmo escono dal loro appartamento.

 

DOR. Favorite, signor padre; frattanto che madame Fontene è occupata a scrivere un viglietto...

ANS. Che cosa fa qui tutta la mattina questa signora?

DOR. Mi ha fatto mille esibizioni, mille cortesie e politezze. Pentita di avermi un poco insultata, come sapete, mi ha domandato scusa più di cento volte; teme sempre ch'io sia di lei malcontenta, e pare che non sappia da me distaccarsi.

ANS. Per verità le francesi sono polite all'estremo. Vi è fra di loro uno spirito di allegria, che qualche volta pare un po' caricato, ma in sostanza sono gentili, sociabili, e molto bene educate. Le avete voi detto niente del partito di matrimonio che vi ho proposto?

DOR. Oh dio! cosa dite mai? Mi guarderei moltissimo di fare penetrare una cosa che mi mortifica e mi disonora.

ANS. Come? Che cosa dite? Un partito simile vi disonora?

DOR. Siete ingannato signore, siete tradito. Ecco il motivo per cui ho desiderato parlarvi da solo a sola. Colui ch'è venuto a parlarvi per me, che vi ha dato ad intendere di volermi in isposa, è di già maritato.

ANS. Monsieur la Rose è maritato? Non lo credo, non è possibile, e non lo crederò mai.

DOR. Tanto è vero quel ch'io dico, che sua moglie medesima è qui venuta, e mi ha rimproverato e insultato.

ANS. Oh cieli! avrebbe egli cercato di addormentarmi, temendo ch'io lo astringessi a pagarmi subito quel ch'ei mi deve? Sarebbe l'azione la più scellerata del mondo.

DOR. Ah signor padre, degli uomini tristi se ne trovano dappertutto.

ANS. Eppure non posso ancora determinarmi a prestar fede a ciò che mi dite. Un mercante, un mio corrispondente... non è possibile, vi sarà qualche equivoco, qualche inganno. Dite un poco, madama Fontene non è qui venuta in compagnia di monsieur la Rose?

DOR. Io non conosco monsieur la Rose.

ANS. È quegli che vi ha domandata in consorte, quegli che ho trovato qui, quando sono arrivato.

DOR. Sì signore, egli è venuto insieme con madama Fontene.

ANS. Ella dunque lo conoscerà: saprà s'è vero ch'egli sia maritato; andiamo a sentir da lei...

. Volete ch'ella sia informata di questo novello insulto che riceviamo? Che lo dica a degli altri? Che si pubblichi per Parigi? Ch'io sia novamente la favola della città?

ANS. Le parlerò con destrezza, cercherò di ricavare la verità, senza ch'ella rilevi il mistero.

DOR. Parlatele; ma io non ci vorrei essere presente. Dubito di non potermi contenere.

ANS. Eccola qui per l'appunto.

DOR. Mi ritirerò, vi lascierò con lei, se vi contentate.

(Incontra madame Fontene, si fanno qualche complimento, e Doralice entra)

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License