| 
   (Madama è ritirata. A restar solo io peno. 
  Qui son dei galantuomini; potrò parlare almeno). (da
  sé) 
  Servo di
  lor signori. (saluta alcuno di loro; rispondono al saluto senza dir
  niente) Che studiasi di buono? 
  Non sono un letterato, filosofo non sono, 
  Ma anch’io delle bell’arti prendo qualche diletto. 
  Signore, a me non sembra mancare al mio rispetto, (verso
  uno di loro, che mostra d’inquietarsi) 
  Onde abbiate a inquietarvi. Fatemi voi ragione. (ad
  un altro, che non risponde) 
  Oh sì, che ho ritrovato buona conversazione! 
  Ch’io tratti e mi diverta, Bainer mi raccomanda. 
  Son questi i passatempi che trovansi in Olanda? 
  Eh, l’avrei ritrovato il passatempo amabile; 
  Ma un forestier... sì presto... so che non è sperabile. 
  E se un po’ po’ mi attacco, quel che sarà lo veggio: 
  Venni in Olanda afflitto, e partirò assai peggio. 
  Scacciar vorrei di mente le immagini funeste. 
  (Ma che fan qui costoro? che genti sono queste? 
  Hanno ragion? favellano? o son di senso vuote 
  Macchine, che si muovono per via di suste e ruote?) (da
  sé) 
   |