Carlo Goldoni
Il medico olandese

ATTO TERZO

SCENA SECONDA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SECONDA

 

Madama Elisabetta, poi madama Federica, poi madama Giuseppina e la suddetta.

 

ELI.

Madama.

MAR.

A voi m’inchino.

ELI.

Sono ad incomodarvi.

MAR.

Per grazia lo ricevo, che vogliate degnarvi.

FED.

Serva, madama.

MAR.

Amica.

FED.

Eccomi qui con voi.

MAR.

È un onor che non merito, che venghiate da noi.

GIU.

Son qui, se mi è permesso.

MAR.

Oh madama, che dite?

Son grazie, son finezze; di seder favorite. (tutte siedono)

GIU.

Della mia genitrice vi reco i complimenti. (alzandosi un poco e inchinandosi)

MAR.

Tenuta di madama ai grati sentimenti. (s’alza un poco, inchinandosi)

FED.

Madama, al vostro ciglio la gioia è consueta.

MAR.

In compagniabella non posso ch’esser lieta.

FED.

Troppo onor. (alzandosi e inchinandosi un poco)

MAR.

Parla il core. (come sopra)

ELI.

Madama è ognor garbata.

Vostra bontà, madama. Restate accomodata. (s’alza e s’inchina, facendo lo stesso madama Elisabetta)

FED.

(Da una borsa che tiene al fianco, tira fuori una calzetta di seta, con i suoi ferri, e si pone a lavorare)

GIU.

(Da una borsa che tiene al fianco, tira fuori la seta coll’ordigno per far gruppetti)

ELI.

(Da una borsa che tiene al fianco, tira fuori qualche cosa di bianco da ricamare)

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License