IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Il marchese Croccante e le suddette.
| 
   CRO.  | 
  
   Bella conversazione, che trovo in questa stanza!  | 
 
| 
   CRO.  | 
  |
| 
   Le stanze dello zio, signor, son più rimote. Qui non abita.  | 
 |
| 
   CRO.  | 
  
  
   Starò con questa bella compagnia graziosa: È questa una giornata per me calamitosa.  | 
 
| 
   Chi siete voi, signore?  | 
 |
| 
   CRO.  | 
  |
| 
   Vorrei, signor Marchese, saper con sua licenza: Con donne al suo paese si usa tal confidenza?  | 
 |
| 
   CRO.  | 
  |
| 
   ELI.  | 
  |
| 
   Le Olandesi, signore non fan le pazzerelle.  | 
 |
| 
   CRO.  | 
  |
| 
   GIU.  | 
  
   Che vuol da’ fatti miei?  | 
 
| 
   Orsù, signor Marchese, qui non vi è pan per lei. Favorite, madame, passar nell’altra stanza. (accennando un’altra camera)  | 
 |
| 
   ELI.  | 
  |
| 
   CRO.  | 
  |
| 
   Il suo marchesato dev’essere in montagna. (parte)  | 
 |
| 
   GIU.  | 
  
   Avvezzo a conversare con gente di campagna. (parte)  | 
 
| 
   CRO.  | 
  
   Oh che son spiritose!  | 
 
| 
   Non trattasi così. (inchinandosi)  | 
 |
| 
   CRO.  | 
  
   Mi lasciate qui solo?  | 
 
| 
   La porta eccola lì. (parte, mostrandogli la porta di dove era venuto)  |