Carlo Goldoni
Il mercato di Malmantile

ATTO SECONDO

SCENA DECIMA   Rubiccone, Brigida e Berto

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA DECIMA

 

Rubiccone, Brigida e Berto

 

RUB.

Questa è troppa insolenza:

Ma con tale genia vi vuol pazienza.

BRIG.

Vi giuro, nell'udir tal vituperio

Mi si aveva scaldato il mesenterio.

RUB.

Mesenterio? Bravissima.

Siete erudita assai.

BRIG.

Serva umilissima.

BER.

Fate che, in grazia vostra,

Mi doni un cerottino.

Fatelo, e quattro mela anch'io vi dono. (a Brigida)

BRIG.

Talpa, selce, villan, non sai chi sono?

BER.

Uh uh, quanta superbia! Vostro padre,

Ch'ora è governator di Malmantile,

Nato è anch'egli villan nel mio cortile.

BRIG.

Oimè! quel temerario,

Quel mentitor, quell'uom senza rispetto,

Mi fa venir le convulsioni al petto.

RUB.

Presto, presto, uno spirito,

Che vi conforterà.

BRIG.

Povera nobiltà! Povera stirpe mia!

Povera e nuda vai, filosofia.

 

Insolente! (a Berto) Mi vien male.

Presto, presto, date qua. (chiede lo spirito a Rubiccone)

Con tal grazia me lo ,

Che mi sento innamorar.

Villanaccio! Fatti in . (a Berto)

Non lo posso sopportar.

Che bel garbo! che bel vezzo! (a Rubiccone)

Non ha pari, non ha prezzo

La sua bella civiltà.

Marchesino, - baroncino,

Bel contino, - ah che beltà!

Villanaccio, via di qua. (a Berto, e parte)

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License