IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
| 
   MOL.  | 
  
   Oh bel temperamento è quello di costui! Se il vin non l’opprimesse, meglio saria per lui. Quanto più l’amerei, s’ei fosse men soggetto... Ma ecco l’idolo mio, ecco il mio dolce affetto.  | 
 
| 
   ISAB.  | 
  
   Poss’io venir?  | 
 
| 
   MOL.  | 
  
   Venite.  | 
 
| 
   ISAB.  | 
  |
| 
   MOL.  | 
  
   Perché?  | 
 
| 
   ISAB.  | 
  |
| 
   MOL.  | 
  |
| 
   ISAB.  | 
  |
| 
   MOL.  | 
  
   Perché dovrebbe accorgersi di voi più che di me?  | 
 
| 
   ISAB.  | 
  
   Perché l’affetto vostro pari del mio non è.  | 
 
| 
   MOL.  | 
  |
| 
   ISAB.  | 
  
   Voi l’amor mio vedete; il vostro io non lo vedo. Eccomi, perch’io v’amo, arrischio esser battuta; Se foste a me venuto, qui non sarei venuta.  | 
 
| 
   MOL.  | 
  |
| 
   ISAB.  | 
  |
| 
   MOL.  | 
  
   Cospetto! S’ella viene a rilevar tal fatto, Va a soqquadro la casa, ci ammazza tutti a un tratto. Ella non vuol sentir...  | 
 
| 
   ISAB.  | 
  
   Sì, sì, non vuol sentire. Tutto, tutto mi è noto.  | 
 
| 
   MOL.  | 
  |
| 
   ISAB.  | 
  
   La mia discreta madre ha delle pretensioni Sopra del vostro cuore; ed ecco le ragioni Per cui, quanto più v’amo, sarò più sfortunata, Per cui sarò ben tosto schernita e abbandonata.  | 
 
| 
   MOL.  | 
  |
| 
   ISAB.  | 
  |
| 
   MOL.  | 
  
   Ah, ah, maliziosetta! Ah, pupillette ladre!  | 
 
| 
   ISAB.  | 
  |
| 
   MOL.  | 
  |
| 
   ISAB.  | 
  |
| 
   MOL.  | 
  |
| 
   ISAB.  | 
  
   Ecco mia madre: oimè!  | 
 
| 
   MOL.  | 
  |
| 
   ISAB.  | 
  |
| 
   MOL.  | 
  
   Sì, sì, nell’Impostore.  | 
 
| 
   ISAB.  | 
  |
| 
   MOL.  | 
  
   Qui vieni, ho da parlarti. Accostati, in segreto io deggio ragionarti.  |