IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
SCENA PRIMA
Foresta e Lesbino col ferraiuolo ed il cappello del Signor Pirlone.
| 
   FOR.  | 
  |
| 
   LESB.  | 
  |
| 
   FOR.  | 
  
   Ed ha incontrato?  | 
 
| 
   LESB.  | 
  
   L’incontro strepitoso, universale è stato. Nobili, cittadini, mercanti, cortigiani, Artieri e bassa gente, tutti battean le mani. Mentre Orgon la commedia coi detti suoi finiva, Sentiansi d’ogni lato venir gli applausi e i viva. Il popol dalle spoglie, dagli atti del padrone, Non esitò in Tartuffo a ravvisar Pirlone; Ei l’imitava in scena, e caricava in guisa, Che univan gli uditori lo sdegno colle risa.  | 
 
| 
   FOR.  | 
  
   Anch’io piacer risento, quando il padrone è lieto. Se l’opre sue van male, è fastidioso, inquieto. Che ho a far di queste robe?  | 
 
| 
   LESB.  | 
  
   Vuole il padron che sia, Prima che a casa ei torni, Pirlone andato via. Dategli il suo cappello, dategli il ferraiuolo,  | 
 
| 
   FOR.  | 
  |
| 
   LESB.  | 
  |
| 
   FOR.  | 
  |
| 
   LESB.  | 
  
   Vo’ dietro la portiera mirare il bacchettone.  |