IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Leandro, il conte Lasca e detti.
| 
   LEAN.  | 
  
   Viva Molier mill’anni, viva la vostra musa Ad istruire eletta, a dilettar sol usa. Ah! che piacer di questo maggior non ho provato: Molier, ve lo protesto, m’avete imbalsamato.  | 
 
| 
   MOL.  | 
  |
| 
   CON.  | 
  |
| 
   MOL.  | 
  |
| 
   LEAN.  | 
  |
| 
   MOL.  | 
  |
| 
   CON.  | 
  |
| 
   MOL.  | 
  |
| 
   LEAN.  | 
  |
| 
   CON.  | 
  |
| 
   VAL.  | 
  
   (Credo che alle parole il cuor non corrisponda).  | 
 
| 
   MOL.  | 
  |
| 
   LEAN.  | 
  |
| 
   MOL.  | 
  |
| 
   CON.  | 
  |
| 
   LEAN.  | 
  |
| 
   CON.  | 
  
   Ma voi siete brutale.  | 
 
| 
   LEAN.  | 
  
   Venne al teatro meco, e non vedea la via; Andammo barcollando sino alla loggia mia.  | 
 
| 
   MOL.  | 
  
   Tre ore?  | 
 
| 
   VAL.  | 
  
   (L’ha sentita. Parla con fondamento).  | 
 
| 
   LEAN.  | 
  
   Fec’io quel che far soglio, quando alterar mi sento.  | 
 
| 
   VAL.  | 
  |
| 
   MOL.  | 
  
   Dunque, per quel ch’io veggio,  | 
 
| 
   CON.  | 
  |
| 
   LEAN.  | 
  |
| 
   CON.  | 
  |
| 
   LEAN.  | 
  |
| 
   CON.  | 
  |
| 
   LEAN.  | 
  
   Un sarto ha registrati tutti i passi morali.  | 
 
| 
   VAL.  | 
  |
| 
   MOL.  | 
  |
| 
   LEAN.  | 
  |
| 
   MOL.  | 
  
   Ma come alla commedia v’andaste deliziando, Un cenerà dormendo, e l’altro passeggiando.  | 
 
| 
   LEAN.  | 
  |
| 
   CON.  | 
  |
| 
   LEAN.  | 
  |
| 
   CON.  | 
  |
| 
   MOL.  | 
  
   (Eppur fia necessario aver tal gente amica). Volete cenar meco? Uopo non è ch’io il dica. Poco, ma di buon cuore, avrete da Moliere, Che solo per dar molto, molto vorrebbe avere.  | 
 
| 
   LEAN.  | 
  |
| 
   CON.  | 
  |
| 
   LEAN.  | 
  |
| 
   CON.  | 
  |
| 
   VAL.  | 
  |
| 
   MOL.  | 
  
   Giovine siete ancora; udite ed apprendete. I tristi più che i buoni noi secondar conviene, Acciò non dican male, se dir non sanno bene. Il finger per inganno è vergognosa frode,  | 
 
| 
   VAL.  | 
  
   Moliere è un uomo saggio, Moliere è un uomo tale, Di cui la Francia nostra non ha, non ebbe eguale; Ed esser non potrebbe in scena autor valente, S’egli non fosse in casa filosofo eccellente. (parte)  |