IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
PARTE PRIMA
SCENA PRIMA Camera con letto disfatto, tavolino e sedie. Graziosa in veste da camera e scufia da notte, Petronio in collar, monsł Petiton alla francese; poi Lindora in veste e zendal alla veneziana.
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
SCENA PRIMA
Camera con letto disfatto, tavolino e sedie.
Graziosa in veste da camera e scufia da notte,
Petronio in collar, monsù Petiton alla francese;
poi Lindora in veste e zendal alla veneziana.
GRAZ. |
|
Sansfacon, sansfacon, in tutte mode Voi certo state buono. |
|
PETR. |
|
GRAZ. |
Lustrissimo monsiù, che la s’accomodi. Portategli una sedia. |
PETR. |
Eh, non è tempo De tante cerimonie. |
GRAZ. |
Eh, lei perdoni; Cotesto scimunito |
PETR. |
E mi a la reveriss: No so complimentar, vagh alla bona; |
GRAZ. |
Portategli una sedia. |
PETR. |
|
GRAZ. |
Si vede ben che siete |
GRAZ. |
Oh non s’incomodi, Che io voglio servirla. |
PETR. |
|
PETR. |
Cossa oja mo da far? s’a resto qua, La mi buttega in precipizio va; El complimento pol andar più innanzi. |
GRAZ. |
|
PETR. |
|
GRAZ. |
Come sarebbe a dire? Abbiate più giudizio, Se veder non volete un precipizio.
Se creanza non avete, Star soggetta? Oh questo no. Bella sarebbe Ch’io non potessi, Quando volessi, E far sempre a modo mio! Che di me non eri degno. Altrimenti... so ben io. |
PETR. |
|
PETR. |
|
GRAZ. |
A quel che lei comanda. |
GRAZ. |
|
PETR. |
Signor, la me perdona, in sto pajes El marì no tin terz alla mujer; |
GRAZ. |
|
GRAZ. |
Sì sì, come lei vuol. |
PETR. |
(Sia maledetto!) |
GRAZ. |
|
GRAZ. |
|
GRAZ. |
|
GRAZ. |
|
GRAZ. |
|
GRAZ. |
Sarà servita. |
PETR. |
|
GRAZ. |
|
PETR. |
Coss’oja fatt a tor sta donna in cà? La me manda in arvina. Un gran torment L’è la muir cativa; e no gh’è al mond |
GRAZ. |
Cinquantuno del punto, |
GRAZ. |
Oibò, mi maraviglio: |
PETR. |
Tola, tola, non far la scarnoffiosa. |
GRAZ. |
Quando lei vuol così, dunque la prendo. |
PETR. |
|
Alegraman se dona: oh gran Paris!
A Paris tout è bon, tout è sarman, Les queffes, le perucche, le mantò ah, L’air, anfen la terre, e l’onde ah.
|
|
GRAZ. |
Bravo, bravo, bravissimo! |
PETR. |
Oh, questa me despias. |
GRAZ. |
|
Io, io v’abilierè, io, io, la tete Conciarò ancor. |
|
GRAZ. |
|
PETR. |
|
GRAZ. |
L’olio, i pettini, il specchio, La polvere di Cipro e la manteca, La scatola dei nei, quella dei fiori, |
PETR. |
Giust’ al ziradonarv. |
GRAZ. |
Sia benedetto pur l’uso di Franzia. (Intanto che Petronio canta l’aria, monsieur Petiton tira fuori di scarsella tutto il bisogno per la tavoletta)
|
PETR. |
|
GRAZ. |
Compatitelo pur, ch’egli è insensato. |
GRAZ. |
|
PETR. |
Oh questo mo l’è troppo, |