Carlo Goldoni
Monsieur Petition

PARTE SECONDA

SCENA SECONDA   Monsieur Petiton e detta.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SECONDA

 

Monsieur Petiton e detta.

 

PETIT.

Ehi, signora mogiera,

Vou ce matain ancora

Non ave pa nettà le scarpe mie.

LIND.

Come sarave a dir? Che! m’aveu tolto

Per la vostra massera?

PETIT.

E chi volete

Che faccia mio bisogno?

LIND.

Se tralassa de spender

I bezzi malamente,

L’intrae no se consuma al zogo e al ballo,

Tante conversazion no se frequenta,

E allora in casa soa

Se pol farse servir, e no se stenta.

PETIT.

Oh miserable voi!

Coman un onestom

Senzia conversation viver potrebbe?

LIND.

Vivo pur anca mi! Son pur de pelle

Come vu?

PETIT.

L’è ver: ma siete nata

De patre e matre vile.

Je sui nato civile.

LIND.

Oh che gran nobiltà! No se sa ancora

Chi siè, dove siè nato, e ghò paura

Ch’el vostro capital sia la fegura.

PETIT.

Regardè vou mia faccia!

Sentite mio parlar, mia bella grazia,

Mia virtù, mia beltè; da tutte queste

Antandè bien il reste.

LIND.

Eh che beltà, che grazia,

Da far innamorar fina le scimie!

PETIT.

Oh voi state graziosa

Con vostro gnaognagnao;

Voi parlate forbien: ghe n’ho magnao.

LIND.

Vu un papagà

Che no pronunzia mai parole schiette;

Fin alla testa ghe disè la tette.

PETIT.

Chi mai vedute à al monde

Une donne de vou più male grazie?

Non state d’altre bone

Che pour fer le calzette,

E parlar al marì senza respette.

LIND.

E vu za no bon

Da far altro che inchini e che scamoffie,

E inzenochià davanti le madame,

Suspirar per l’amor, e per la fame.

 

Tutto el zorno vu andè in tante fregole,

A facendo da bravo e da bello.

PETIT.

E voi state con vostre pettegole,

Mormorando di questo e di quello.

LIND.

Inchini de qua, scarnoffie de .

PETIT.

Avete ragione, voi fatte comsà.

LIND.

Che caro monsù!

PETIT.

Che bielle madam!

a due

Che grazia, che mina!

Che muso! ah, ah!

 

PETIT.

Orsù, stuffe je son de votre chiacole;

Je vole a modo mio,

E le braghe da om le porte io.

LIND.

Se no averè giudizio,

Torrò su la mia dota,

E in casa tornerò de mio sior pare.

PETIT.

Oh quest’è ridicùle!

la vostre dota del...

LIND.

Come sarave a dir, sior babuin?

PETIT.

Chi parlato creanza...

LIND.

Eh, che debotto

Me scampa la pazienza.

Quest’è troppa insolenza!

PETIT.

Non alzate le mane,

Che bien le tengo anch’io.

LIND.

Sentì, savè, sior fio...

Che no ve voggio dir el vostro nome,

Se me farè saltar la mosca al naso...

PETIT.

Chesche volè vou dir? oh sciarne diable,

Sciame blò, cher mon cour tutt’è infierato.

Je prandrè un baston...

Madam, madame, (a Graziosa che arriva)

Che onor fatte a muè?

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License