Carlo Goldoni
Le morbinose

ATTO PRIMO

SCENA UNDICESIMA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA UNDICESIMA

 

Silvestra e dette.

 

SILVESTRA:

Mia nezza inmascherada?

MARINETTA:

Oh, sior'àmia, patrona.

FELICE:

Patrona cossa fala?

SILVESTRA:

Stago ben, per servirla. La diga, dove vala? (A Marinetta.)

MARINETTA:

Vago un pochetto a spasso. Tornerò a mezzodì

Vorla gnente, sior'amia?

SILVESTRA:

Vôi vegnir anca mi.

FELICE:

In maschera anca ella? La se anderà a straccar.

SILVESTRA:

Credeu che mi no sia bona da caminar?

Me fe giusto da rider. Ànemo, siora sì,

Se andè in maschera vu, vôi vegnir anca mi.

FELICE:

(Cossa avémio da far co sta vecchia taccada?)

MARINETTA:

Andemo in t'un servizio. (A Silvestra.)

SILVESTRA:

Vardè che baronada!

Semo de carneval, debotto el xe fenio.

Tutti ha d'andar in maschera, e mi ho da star indrio?

FELICE:

Anderemo stassera anderemo a ballar.

SILVESTRA:

No no, se va mia nezza, a casa no vôi star.

FELICE:

Cossa gh'ala paura? con mi la pol vegnir.

Son donna maridada. No ghe xe da che dir.

SILVESTRA:

Mi no digo de andar per farghe compagnia

Se mia nezza xe putta, son anca mi una fia.

E se gh'ho qualche anetto de più de Marinetta

In canton colle vecchie no vôi che se me metta.

FELICE:

(Mi no la vôi seguro). (Piano a Marinetta.)

MARINETTA:

Sior'àmia in verità:

Vago in t'un servizietto, e subito son qua.

SILVESTRA:

No me volè, frascona? Vegnirè un'altra volta

A far che mi ve scriva le lettere.

MARINETTA:

L'ascolta...

Mo no la vaga in collera. Sior'àmia, la sia bona.

SILVESTRA:

Coi galanetti sguardi?

MARINETTA:

Vorla? la xe patrona.

SILVESTRA:

Sì, sì, gnanca per questo... via, pontèmelo al sen.

MARINETTA:

Subito, volentiera.

SILVESTRA:

Vardè mo; staghio ben?

MARINETTA:

Pulito.

FELICE:

(Marinetta, e vu?) (Piano.)

MARINETTA:

(Andemo de ).

Gh'ho dell'altra cordella, e subito el se fa).

SILVESTRA:

Torneu presto?

MARINETTA:

No vorla? che bisogno ghe xe?

SILVESTRA:

Via, tornè, che anderemo a bever el caffè.

MARINETTA:

Dove?

SILVESTRA:

Al solito logo.

MARINETTA:

Stamattina mi no.

El beveremo a casa.

SILVESTRA:

Basta, ghe penserò.

MARINETTA:

Oh patrona, sior'àmia.

SILVESTRA:

Va via, va via, bandiera.

FELICE:

Siora Silvestra, a bon reverirla stassera.

SILVESTRA:

Oh, alla festa no manco. Gieri col forestier

Ho fatto un ballo solo. Stassera almanco un per.

FELICE:

(La vol che i la minchiona, vardè se la xe matta.

Se pol dar de sta vecchia? e pur se ghe ne catta). (Parte.)

MARINETTA:

(Bisogna che dissimula, e che ghe daga drio,

Perché la fazzo far, co voggio, a modo mio.

Mia àmia, poverazza, debotto no pol pi

Ma del morbin in testa la ghe n'ha più de mi). (Parte.)

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License