Carlo Goldoni
Le morbinose

ATTO QUARTO

SCENA PRIMA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

ATTO QUARTO

SCENA PRIMA

 

Camera con tavola per desinare, credenza, ecc.

Servitori che apparecchiano, Tonina, poi siora Felice.

 

 

TONINA:

Ànemo, feve onor, e parecchiè pulito.

La tola ben all'ordene fa vegnir appetito.

Pieghè quei tovaggioli con qualche bizzarria.

Feghe un becchetto de anara, un fongo, una galia.

Sentì, sentì, in tel logo dove sta el forestier,

Piegheghe el tovaggiol in forma de cimier.

Sotto el cimier metteghe do vovi de gallina:

Cossa vol dir i vovi, lassè che l'indovina. (Fa cenno colla mano al capo.)

Dove starà la vecchia feghe sto bel scherzetto.

Piegheghe el tovaggiol in forma de cailetto.

Con quel de la parona che xe con nu amorosa,

Formeghe un bel garofolo o un boccolo de riosa

E a sta siora Felice, che gh'ha tanto morbin,

Feghe una bella cuna con drento un fantolin

E a mi se la rason la vien a domandar,

Ghe dirò che vol dir che la vaga a scassar.

FELICE:

Chi ha d'andar a scassar?

TONINA:

Mi no digo de ella.

FELICE:

M'immagino, patrona la sarave ben bella,

Che con mi ve tolessi sta confidenza.

TONINA:

Mi?

La pensa, se de ella parlerave cussì!

FELICE:

Dove xe Marinetta?

TONINA:

Mi no so in verità.

FELICE:

La tola xela all'ordene?

TONINA:

Debotto è parecchià.

La diga: sior Zanetto vegniralo a disnar?

FELICE:

Sempre sto mio marìo vel sento a menzonar.

TONINA:

Co no la xe zelosa, no gh'importerà gnente.

FELICE:

L'ho ditto e el torno a dir, no ve gh'ho gnanca in mente.

TONINA:

E pur chi el sente ello, el sta con batticuor.

Co gh'ho da marenda, el gh'aveva timor.

FELICE:

Vu donca stamattina gh'avè da marenda?

TONINA:

Mi ghe n'ho no credo che de mi la se offenda.

FELICE:

No, fia mia, de ste cosse mi no me togo pena?

Deghe pur da marenda, da disnar e da cena.

Mi no ghe vago drio, no gh'ho sta sinfonia;

Me basta de trovarlo, co torno a casa mia.

E po mi me confido, che nol xe tanto grezo

Che se el vorrà scambiar, nol vorrà farlo in pezo.

TONINA:

Mi son pezo de ella; l'intendo sto sermon.

:

Chi ha bona recchia, intende.

TONINA:

Brava, la gh'ha rason.

Patrona.

FELICE:

Ve saludo.

TONINA:

(Sì, per farghe despetto,

Voggio mandar a véder, se i trova sior Zanetto.

Finzerò che l'invida la parona a disnar.

Voggio fàrghela véder vôi farla desperar). (Parte.)

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License