Carlo Goldoni
Le morbinose

ATTO QUINTO

SCENA PRIMA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

ATTO QUINTO

SCENA PRIMA

 

Altra camera, o sia sala illuminata.

Marinetta. Siora Felice, Lucietta, Bettina, Ferdinando, Bortolo, Silvestra, Tonino, Nicolò.

Tutti a sedere bevendo il caffè. Nicolò colla cogoma, Tonina colla sottocoppa.

 

FELICE:

Bon sto caffè, dasseno.

FERDINANDO:

Perfetto, in verità.

NICOLÒ:

Procuro de inzegnarme col me vien ordenà.

LUCIETTA:

El xe bon qualche volta quello delle casae,

Ma quel delle botteghe el riesse meggio assae.

NICOLÒ:

Vorla dell'altro zuccaro? (A Silvestra.)

SILVESTRA:

A dirlo me vergogno.

Caro fio, un altro poco.

NICOLÒ:

Eh, mi so el so bisogno.

SILVESTRA:

Nicolò xe un bon putto. Xestu da maridar?

NICOLÒ:

No vorla?

SILVESTRA:

Via destrìghete, cossa vustu aspettar?

Védistu? presto presto mi me destrigo.

NICOLÒ:

Brava!

SILVESTRA:

Propriamente a star sola sento che me brusava.

LUCIETTA:

Disè, siora Silvestra, ve piase Nicolò?

SILVESTRA:

Se el fusse da par mio! Eh! el mio novizzo el gh'ho.

BETTINA:

(Proprio no fala stomego?) (A Lucietta)

LUCIETTA:

(Via, no te ne impazzar). (A Bettina.)

BETTINA:

(Credémio che el la toga?) (A Lucietta)

LUCIETTA:

(Mi no so, se pol dar). (A Bettina.)

SILVESTRA:

Vedèu quante candele? mo no par bon cussì?

Tutto sto bel parecchio el xe fatto per mi.

Certo, siora Lucietta. Stassera se sposemo.

Prima se la man, e po dopo ballemo.

LUCIETTA:

Alla granda, alla granda.

BETTINA:

Mi me par impossibile.

BORTOLO:

(Se se fasse ste nozze, la saria ben godibile).

FELICE:

Cossa feu, Marinetta? no ve sento a zittir.

MARINETTA:

Bevo el caffè.

FELICE:

Ho capìo. Sta cossa ha da fenir.

Se xe sior Ferdinando disposto a maridarse,

Senza tanti brui longhi, xe meggio destrigarse.

FERDINANDO:

Per me sono prontissimo.

MARINETTA:

Sior'àmia xe disposta.

SILVESTRA:

El s'ha da far sta sera qua no ghe xe risposta.

FELICE:

Fémolo co volè ma me par de dover,

Che prima anca sior Luca lo gh'abbia da saver.

SILVESTRA:

Diseghe a mio fradello che el vegna qua da nu. (A Tonina.)

FELICE:

Usèghe sto rispetto, andè a dirghelo vu. (A Silvestra.)

SILVESTRA:

Felice, disè ben el pol esser mio pare. (Si alza.)

Co fazzo un fantolin, vôi che siè mia comare. (Parte.)

LUCIETTA:

Disème, creature, xela la verità?

FELICE:

Bisognerave ben che el fusse desperà.

FERDINANDO:

Se fossi un ciarlatano, signora mia ,

Per un casotto in Piazza forse l'avrei pigliata.

LUCIETTA:

Mo via, caro patron, so che l'ho ditta grossa

Ma anca ello de mi l'ha abuo da dir qualcossa.

BETTINA:

E de mi?

FERDINANDO:

Chiedo scusa, se troppo mi avanzai.

LUCIETTA:

Semo tutti dal pari, semo belli e scusai.

Cossa xe sta commedia? Conteme, cara vu.

FELICE:

La commedia è fenìa no la se slonga più.

N'ha piasso un pochettin burlar quella vecchietta.

Sior Ferdinando Astolfi sposerà Marinetta.

BETTINA:

Dasseno? me consolo.

LUCIETTA:

Me ne rallegro, fia.

BORTOLO:

Brava, siora Marina. Con mistro Zamaria?

MARINETTA:

No so gnente gnancora.

FERDINANDO:

Come! sì poco affetto

Voi per me dimostrate?

MARINETTA:

Sentì, ve parlo schietto.

Ve vôi ben, lo confesso spero che sarè mio.

Ma voggio assicurarme, prima de tor marìo.

M'avè delle lettere; m'avè ditto chi

De vu no gh'ho sospetti; sarà quel che disè.

Ma perché no me possa nessun rimproverar,

Ho pregà sior Zanetto che el se vaga a informar.

Quando poderò dir: Siori, la xe cussì,

Ghe lo dirò a sior pare, lo farò dir de sì.

Ve podeu lamentar? v'ho fursi desgustà?

FERDINANDO:

Dolermi? Anzi vi lodo.

FELICE:

Oh, Zanetto xe qua.

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License