Carlo Goldoni
I morbinosi

ATTO QUARTO

SCENA TERZA   Giacometto e dette.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA TERZA

 

Giacometto e dette.

 

GIA.

Pute, bondì sioria.

CAT.

Patron.

GIA.

Bondì, fia mia. (a Catte)

BET.

(Oe, no ghe disè gnente, che so muggier ghe sia.

La m'ha dito che tasa). (piano a Catte)

GIA.

Coss'è? ghe parlè in rechia?

BET.

No ghe posso parlar?

GIA.

Eh, vu volpe vechia.

BET.

Vechia a mi?

GIA.

Non intendo de parlar de l'età;

Digo che una dona, che el fato soo lo sa.

BET.

Certo no son minchiona.

ANZ.

Credeu che solamente

Le vostre Veneziane sia brave e sia valente?

Nualtre Zuecchine lustrissime no semo,

Ma i nostri catareti anca nu li gh'avemo.

Chi vol pute de sesto, s'ha da vegnir da nu.

Per aria e per bon gusto, Zuecchine e po no più

Se se metemo in testa un galaneto, o un fior,

Sento che tuti dise: le fa cascar el cuor.

In materia de balo, per far de le furlane,

No ne pol impatar gnanca le Veneziane.

Mi no parlo de mi, che mi no son de quele,

Ma su sta fondamenta le luse co fa stele.

Bei musi, bele vite, penini che inamora.

Se vedessi! ma tute no le vol vegnir fora.

La festa da Venezia vien via sti licardini,

I va da un cao a l'altro, facendo i paregini,

Col codegugno niovo, col fazzoletto al colo,

Co la vita scavezza a usanza de bigolo.

Varda, passa, saluda, i se voria butar,

Ma i sol trovar dei ossi duri da rosegar.

Stimemo un Zuecchin più assae de un Venezian,

Volemo un mariner, volemo un ortolan.

Se no gh'avemo el gusto de star a la cità,

Ne piase più de tuto la nostra libertà.

GIA.

Care fie, mi ve lodo. Ma i omeni, me par,

Tuti no li mesura l'istesso brazzolar.

Mi son un galantomo; cognosso el mio dover.

ANZ.

Eh, vu faressi meggio tender a la muggier.

GIA.

Ghe tendo a le so ore.

BET.

Cossa voleu, gramazzo?

Anca lu el vien a torse un poco de solazzo.

Xe vero che sta sera i fa un festin?

GIA.

Se dise.

BET.

Fene vegnir a véder, care le mie raìse.

GIA.

Perché no? Vederemo.

CAT.

Se vegno, vôi balar.

BET.

E se i dasse da cena, voggio anca mi cenar.

GIA.

Se no i volesse done come è stà stamatina?

BET.

Che i voggia anca sta sera sta bela secadina?

Senza done no i bala; co le gh'è, le ghe sta.

tuti galantomeni, savè la civiltà.

ANZ.

Che bisogno ghe xe, che s'abia da cenar?

BET.

Tasè , cara vu, no ve ne stè a impazzar.

GIA.

Basta, farò de tuto, perché vegnì anca vu,

E se i altri no magna, faremo tra de nu.

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License