Carlo Goldoni
I morbinosi

ATTO QUARTO

SCENA QUINTA   Ottavio e Lelio travestiti da marinai, e detti.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUINTA

 

Ottavio e Lelio travestiti da marinai, e detti.

 

OTT.

Cossa xe sto sossuro? (affettano il veneziano, e lo parlano male)

LEL.

Cossa xe sto fracasso?

GIA.

(Sior Ottavio e sior Lelio, sì, tolemose spasso).

OTT.

Questa xe mia moggier. (accennando Betta)

LEL.

Questa ghe xe mia sposa. (accennando Anzoletta)

OTT.

Questa xe mia sorella. (accennando Catte)

LEL.

De Giacomo morosa.

TON.

(Me vien suso el mio caldo). (da sé)

BET.

(Bisogna segondar). (piano a Catte e Anzoletta)

GIA.

(I parla el venezian, ma no i lo sa parlar).

TON.

Se una è vostra muggier, l'altra vostra sorela,

Disè, con mio mario cossa gh'ìntrela quela? (accennando Catte)

Subito andemo via. (a Giacometto)

OTT.

Come! el xe maridao?

LEL.

E el ghe xe vegnù qua per far l'inamorao?

TON.

Sentìu? (a Giacometto)

OTT.

Cossa disìu? (a Giacometto)

GIA.

Mi no so cossa dir.

(Me vien da ghignazzar, no me posso tegnir). (da sé)

TON.

Ridè, sior Giacometto? Ancora me burlè?

GIA.

Mi no rido de vu.

TON.

El bel omo che !

OTT.

Presto, andémo al festin. (a Betta)

BET.

Son qua, caro paron.

LEL.

Andémoghe anca nu. (ad Anzoletta)

ANZ.

Se me volè, ghe son.

LEL.

E sta puta con chi ghe xanderala?

BET.

(Oh belo!)

Cate ghe xanderà col so caro fradelo.

LEL.

(Parlo ben veneziano?) (piano a Giacomino)

GIA.

(In venezian perfeto). (piano a Lelio)

OTT.

Che ghe dago la man la Cate a Giacometo.

GIA.

Sentìu?

LEL.

Cossa disìu?

TON.

Chi xe sti papagai?

OTT.

Semo do Giudechini, che ghe xe qua arivai.

TON.

No, sto vostro parlar nol xe da Veneziani;

Me parè do foresti, parè do oltramontani.

Scoverzive chi , ve prego per favor.

OTT.

Mi ghe xe mariner.

LEL.

Mi ghe xe pescador.

TON.

Con vostro mi ghe xe no me l'avè impiantada.

Mi ghe xe, mi ghe xe... la xe una baronada.

Co le done civil no se trata cussì.

E ve lo digo in fazza.

OTT.

Gh'avè rason, .

TON.

, sior Venezian?

GIA.

Mo no vedèu, minchiona,

Che i xe do cari amici, che ve la baldona?

TON.

Ben, se i vol minchionar, se i gh'ha sta bela peca,

Che i vegna a minchionar quele de la Zueca.

BET.

Come sarave a dir?

CAT.

Chi crédela che siemo?

BET.

Burlar le Zuecchine?

CAT.

Per diana, no ghe stemo.

ANZ.

No semo spiritose, come le Veneziane,

Ma gnanca no se femo piantar de le panchiane.

OTT.

Eh scacciate, signora, codesta gelosia.

LEL.

Vi vogliamo guarire da tal malinconia.

TON.

No la xe la maniera.

GIA.

Cossa avémio da far?

OTT.

Presto, andiamo al festino. (a Tonina)

GIA.

Presto, andemo a balar.

TON.

No vôi.

OTT.

Non c'è risposta.

LEL.

Ci dovete venire; siamo venuti a posta.

GIA.

Mo via, cara muggier?...

TON.

Chi ghe sarà a sta festa?

OTT.

Gente di ordini vari, ma tutta gente onesta.

BET.

Ghe saremo anca nu. (con aria grave)

CAT.

Con nu la vegnirà.

TON.

Oh, co ghe vualtre, ghel fior de nobiltà. (ironica)

ANZ.

Se no semo lustrissime, semo done da ben.

CAT.

No me n'importa un bezzo, se con nu no la vien.

LEL.

Via venite, signora.

OTT.

Non fate la ritrosa.

LEL.

Che volete di più? Vi sarà la mia sposa.

TON.

Dasseno?

LEL.

Senza dubbio.

TON.

Quando la xe cussì,

Co ghe xe la so sposa, posso esserghe anca mi.

OTT.

Brava, così mi piace.

GIA.

Brava, muggier, andémo.

Vôi che se devertimo, e voggio che balemo.

OTT.

Faccia ogni uno di voi quello che faccio io.

Date mano a qualcuna. (dando mano a Betta)

TON.

Mi voggio mio mario. (vuol dare mano a Giacometto)

OTT.

Che mario che mario? Ecco, così si fa. (lascia Betta)

Un bracciere di qua, un altro per di . (Ottavio e Lelio prendono in mezzo Tonina, e la servono di braccio)

LEL.

Non sapete la moda? Io ve l'insegnerò.

TON.

Con un poco de tempo anca mi me userò. (parte con Lelio e Ottavio)

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License