IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
ATTO TERZO
SCENA ULTIMA Dorindo e detti; Porporina e Pasquino che restano in disparte
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Dorindo e detti; Porporina e Pasquino che restano in disparte.
| 
   DOR.  | 
  
   Fermatevi, signor, che nulla tiene Ai quanti è stipulato?  | 
 
| 
   CORN.  | 
  |
| 
   DOR.  | 
  |
| 
   CORN.  | 
  
   E che contiene?  | 
 
| 
   DOR.  | 
  
  
   Che fa di tutto il suo Quest'istrumento il giorno d'ieri è fatto;  | 
 
| 
   CORN.  | 
  |
| 
   DOR.  | 
  
   Non ho paura;  | 
 
| 
   FIL.  | 
  |
| 
   DOR.  | 
  
   Di vostra figlia  | 
 
| 
   FIL.  | 
  
   Io son contento.  | 
 
| 
   LIS.  | 
  
   Ed io felice sono.  | 
 
| 
   DOR.  | 
  |
| 
   FIL.  | 
  
  
   Fuori di casa mia.  | 
 
| 
   AUR.  | 
  
   Poco m'importa; Di già son maritata.  | 
 
| 
   CORN.  | 
  
   V'ingannate. Se la roba non v'è, più non vi voglio. Non val l'obbligazione.  | 
 
| 
   AUR.  | 
  
   Voi mi sposaste senza condizione.  | 
 
| 
   CORN.  | 
  |
| 
   FIL.  | 
  
   Se speraste goder, soffrite il danno: Sopra l'ingannator cade l'inganno.  | 
 
| 
   PORP.  | 
  |
| 
   PASQ.  | 
  |
| 
   FIL.  | 
  
   Siete qui, disgraziati? Ancor per questa volta Vi siano i vostri falli perdonati. 
  | 
 
| 
   
  | 
  
  
   
  | 
 
| 
   
  | 
  
   
 Chi lieto sta. Del traditore, Ma l'innocente 
  |