IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
SCENA PRIMA
La CONTESSA, il CONTE e MASOTTO
| 
   CONT.  | 
  
  | 
 ||
| 
   CON.  | 
  
  | 
 ||
| 
   a due  | 
  
  
  
   
  | 
  
  | 
 |
| 
   MAS.  | 
  
  | 
 ||
| 
   CONT.  | 
  
   } a due  | 
  ||
| 
   CON.  | 
 |||
| 
   MAS.  | 
  
  | 
 ||
| 
   CONT.  | 
  
   } a due  | 
  ||
| 
   CON.  | 
 |||
| 
   MAS.  | 
  
  
   Che sia per così poco  | 
  
  | 
 |
| 
   CONT.  | 
  
   } a due  | 
  ||
| 
   CON.  | 
 |||
| 
   MAS.  | 
  
  | 
 ||
| 
   CONT.  | 
  
  | 
 ||
| 
   MAS.  | 
  
   Non mi vogliono udir?  | 
  
  | 
 |
| 
   CON.  | 
  
  | 
 ||
| 
   MAS.  | 
  
  | 
 ||
| 
   CONT.  | 
  
   E la voglio così.  | 
  
  | 
 |
| 
   CON.  | 
  
   Così sarà.  | 
  
  | 
 |
| 
   MAS.  | 
  
  
  
   È che non l'abbia quello  | 
  
  | 
 |
| 
   CONT.  | 
  
   Non l'avrà Titta.  | 
  
  | 
 |
| 
   CON.  | 
  
   E non l'avrà Mingone.  | 
  
  | 
 |
| 
   MAS.  | 
  
   Se Titta non l'avesse, Non l'avesse Mingone, e tant'è tanto S'ella si maritasse, Per esempio, con un fuor di coloro, Non resterebbe ognun col suo decoro?  | 
  
  | 
 |
| 
   CONT.  | 
  
  
   Fuori di casa mia,  | 
  
  | 
 |
| 
   CON.  | 
  
   Vuò che lo sciagurato  | 
  
  | 
 |
| 
   MAS.  | 
  
  
   Che un simil complimento a lor si faccia. Ma Dorina però, la poveraccia,  | 
  
  | 
 |
| 
   CONT.  | 
  
  | 
 ||
| 
   CON.  | 
  
  | 
 ||
| 
   MAS.  | 
  
   L'occasion ci sarebbe, E presto si potrebbe stabilirla.  | 
  
  | 
 |
| 
   CON.  | 
  
  | 
 ||
| 
   CONT.  | 
  
  | 
 ||
| 
   CON.  | 
  
  | 
 ||
| 
   CONT.  | 
  
   Il marito chi è?  | 
  
  | 
 |
| 
   CON.  | 
  
   Non vuò che sia Qualche birbon...  | 
  
  | 
 |
| 
   MAS.  | 
  
  | 
 ||
| 
   CON.  | 
  
  | 
 ||
| 
   CONT.  | 
  
  | 
 ||
| 
   MAS.  | 
  
   Se chiamasse Dorina ai casti amori, Per esempio, il fattor di lor signori? (inchinandosi con modestia)  | 
  
  | 
 |
| 
   CON.  | 
  
   Voi? (a Masotto)  | 
  
  | 
 |
| 
   MAS.  | 
  
   Perdoni. (inchinandosi al Conte)  | 
  
  | 
 |
| 
   CONT.  | 
  
  | 
 ||
| 
   MAS.  | 
  
   Servitore. (inchinandosi alla Contessa)  | 
  
  | 
 |
| 
   CONT.  | 
  
  | 
 ||
| 
   CON.  | 
  
  | 
 ||
| 
   CONT.  | 
  
   Non vi dico per or né sì, né no.  | 
  
  | 
 |
| 
   CON.  | 
  
   Non vi risolvo ancor: ci penserò. 
  | 
  
  | 
 |
| 
   MAS.  | 
  
   Se, per esempio, avessero Da risolver prestissimo, Per me sarei prontissimo. Questa sera potrebbesi... Che si potrebbe, per esempio, etcetera. (inchinandosi parte)  | 
  
  | 
 |