Carlo Goldoni
L'osteria della posta

ATTO UNICO

SCENA TERZA   Il Marchese solo.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA TERZA

 

Il Marchese solo.

 

MAR. Bravo il signor tenente. Egli è sempre di buon umore. Non so se ciò sia per grazia del temperamento, o per privilegio del suo mestiere. Quanto volentieri avrei calcata anch'io la strada del militare! Ma son solo di mia famiglia, è necessario ch'io mi mariti. Hanno a sdegno i parenti miei ch'io goda la mia dolcissima libertà, e mi conviene sagrificarla. Sia almeno il mio sagrifizio men aspro e meno pericoloso. Voglia il cielo, che una sposa amabile e di mio genio mi faccia sembrar leggiera la mia catena. Ah sì, quantunque di oro, quantunque arricchita di gemme, o adornata di fiori, è però sempre catena. La libertà è superiore ad ogni ricchezza, ma vuole il destino che l'uomo si assoggetti alle leggi della natura, e contribuisca colle proprie sue perdite al bene della società, alla sussistenza del mondo. (entra nella sua stanza)

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License