Carlo Goldoni
Il paese della cuccagna

ATTO SECONDO

SCENA SECONDA   Compagnone e Ministri del Tempio, poi Pandolino

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SECONDA

 

Compagnone e Ministri del Tempio, poi Pandolino

 

COMP.

Olà, sacri ministri,

Preparate ogni libro, ogni strumento,

Per far la gran funzion del giuramento.

PAND.

Dov'è, dov'è mia moglie?

Mia moglie dov'è andata?

Ah, signor protettor, me l'han rubata.

COMP.

E ben? Che cosa importa?

Ella non è già morta;

Ed in qualunque luogo sia rimasa,

La troverete questa sera a casa.

PAND.

Signor no; non va bene.

COMP.

Orsù, giurar conviene,

In faccia ai nostri numi,

Osservar i costumi

Della nostra nazione;

O andarvene di qua come un birbone.

PAND.

Senza mangiar?

COMP.

S'intende.

PAND.

Io morirò.

COMP.

E voi dunque giurate.

PAND.

Io giurerò.

COMP.

Bravo! così mi piace.

Olà, venite avanti. (ai Ministri, uno dei quali gli porge un libro)

Datemi qui quel libro;

E voi, Pandolin mio,

Non lasciate di dir quel che dich'io.

Bacco, signor del vino...

PAND.

Bacco, signor del vino...

COMP.

Promette Pandolino...

PAND.

Promette Pandolino...

COMP.

Benché sia fatto sposo...

PAND.

Benché sia fatto sposo...

COMP.

Non essere geloso...

PAND.

Oh questo poi...

COMP.

Se non volete voi

Giurar come dich'io, vi scaccerò.

PAND.

Povero Pandolino, io giurerò!

COMP.

Prometto di non essere geloso.

PAND.

Prometto... di non essere... geloso.

COMP.

Prometto... via.

PAND.

Prometto...

COMP.

Di non far mai fatica.

PAND.

Oh sì, prometto

Di non far mai fatica.

COMP.

Di mangiar quanto posso, e sempre bere.

PAND.

Prometto (oh che piacere!)

Di mangiar e di bere.

COMP.

Di non prendermi cura

Se la mia moglie stia

Con altri in allegria.

PAND.

Non lo posso giurar.

COMP.

Se non giurate

Anco questo di far, partite, andate.

PAND.

Vedo che il caso è brutto:

Signor sì, signor sì, giuro far tutto.

COMP.

Ora siete aggregato

Al popol fortunato di Cuccagna,

Dove il bere e il mangiar non si sparagna.

 

Che bel vedersi in casa

Venir il pane, il vino,

Senza saper da chi!

Vi sono tanti e tanti

Che vivono così.

Ma quasi ognun che visse

In questa bella vita,

Finì la sua partita,

E misero morì. (parte)

 

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License