Carlo Goldoni
Il padre per amore

ATTO PRIMO

SCENA SESTA   Don Fernando e don Luigi

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SESTA

 

Don Fernando e don Luigi.

 

FER.

La povera mia sposa, prudente genitrice,

Dar non potea alla figlia miglior governatrice.

LUI.

Parmi civil, ben nata.

FER.

Moglie è d'un capitano,

Don Roberto chiamato, che serve il rege ispano.

All'Indie fu spedito fra gli altri militanti,

E gravida lasciolla, saran degli anni tanti.

Di lui nuova non s'ebbe dopo la sua partita;

Non si sa se sia morto, o se ancor duri in vita.

Dolente donna Placida, soletta e abbandonata,

Fu dalla moglie mia per grazia ricovrata.

Vissero poi fra loro con vero amor fraterno,

E della figlia nostra a lei diede il governo.

LUI.

Non m'ingannai nel crederla d'un'estrazion civile.

FER.

Per educar fanciulle, donna non v'ha simile,

Saggia, prudente, accorta, provida ed amorosa.

LUI.

Desio ch'ella rimanga vicina alla mia sposa.

In nome mio vi prego, fatele il dolce invito.

FER.

Ne proveranno entrambe un giubbilo infinito.

Seco è avvezza mia figlia, dal che al mondo è nata;

Con amor donna Placida la giovane ha educata.

E in loro scambievole non dirò sol l'affetto,

Ma in giusta proporzione la stima ed il rispetto.

LUI.

Sortì donna Isabella ottima inclinazione,

Ma l'opera ha compita la buona educazione.

Voi nella figlia avete ricco tesor celato,

Ed io di possederlo son lieto e fortunato. (parte)

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License