IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Tascadoro in maschera da donna, e dette.
| 
   TASC.  | 
  
  
   A che mai mi riduci! E pur io voglio  | 
 |
| 
   PEL.  | 
  ||
| 
   VOLP.  | 
  ||
| 
   TASC.  | 
  
  
   Signor buffalo. (A me!) Se mai più in casa Di Pelarina andar, e di guardarla Sì ardito tu sarai, Con la vita l'ardir tu pagherai. Il conte Campagnola.  | 
 |
| 
   PEL.  | 
  
   La mascheretta è Tascadoro.  | 
 |
| 
   VOLP.  | 
  
   Eh via.  | 
 |
| 
   TASC.  | 
  
  
   Colei tanto infedel? Ma forse ancora Non sa di questo Conte indiavolato.  | 
 |
| 
   PEL.  | 
  
   È desso, e sconcertato  | 
 |
| 
   TASC.  | 
  
  
   così son travestito; in questa guisa Deludo il Campagnola, e vado a lei. Chi sa? Forse potrei  | 
 |
| 
   VOLP.  | 
  ||
| 
   TASC.  | 
  
   Se alfin tradito è l'amor mio, Ricuperare almeno.  | 
 |
| 
   PEL.  | 
  
   Ma noi...  | 
 |
| 
   VOLP.  | 
  
   Vanne, trattienlo, usa con esso Ciò che a te alcuna volta è intervenuto.  | 
 |
| 
   TASC.  | 
  
   Ma solo e senza aiuto... Eh, sono donne alfine, e intimorirle  | 
 |
| 
   PEL.  | 
  ||
| 
   TASC.  | 
  ||
| 
   PEL.  | 
  ||
| 
   TASC.  | 
  
  
   Che fosse mai costui  | 
 |
| 
   PEL.  | 
  ||
| 
   TASC.  | 
  
   (Tremo tutto).  | 
 |
| 
   PEL.  | 
  
  
  
   Si compagnia volessi.  | 
 |
| 
   TASC.  | 
  
  
   S'inganna).  | 
 |
| 
   PEL.  | 
  ||
| 
   TASC.  | 
  
   Oh buona!  | 
 |
| 
   PEL.  | 
  
   Che? seu muta?  | 
 |
| 
   TASC.  | 
  
   (Meglio! Ma da costui Sbrigarmi io vuò). Pe' fatti vostri andate; Io di quelle non son che voi cercate.  | 
 |
| 
   PEL.  | 
  
  
   Per nascondersi ei fa!)  | 
 |
| 
   TASC.  | 
  ||
| 
   PEL.  | 
  
  
   A quella sottogola de alabastro, A quelle ganassette delicate  | 
 |
| 
   TASC.  | 
  
  
   Temerario che siete.  | 
 |
| 
   PEL.  | 
  ||
| 
   TASC.  | 
  
   (Che feci?) Ehem ehem, son raffreddata.  | 
 |
| 
   PEL.  | 
  
   (Che gusto!)  | 
 |
| 
   TASC.  | 
  
  
   Che son uomo; ma poi per la mia vita Io temo).  | 
 |
| 
   PEL.  | 
  
  
   Sti torti no se fa: so la maniera E si me cognoscessi, D'averme refudà ve pentiressi.  | 
 |
| 
   TASC.  | 
  
  
   Per te son nell'intrico).  | 
 |
| 
   PEL.  | 
  ||
| 
   TASC.  | 
  ||
| 
   PEL.  | 
  
   Si no vegnì con mi, gnanca con altri  | 
 |
| 
   TASC.  | 
  
   (Questa vi mancherebbe al caso mio). (esce)  | 
 |
| 
   VOLP.  | 
  
   Ah infame, desgraziada,  | 
 |
| 
   TASC.  | 
  
   (Eccone un'altra).  | 
 |
| 
   VOLP.  | 
  
   (Or sì ch'egli sta fresco).  | 
 |
| 
   PEL.  | 
  
  
   La me fazza giustizia: sta sassina In ghetto za do mesi xe vegnuda, E tanto la gh'à ditto, e tanto fatto,  | 
 |
| 
   TASC.  | 
  
   O o o o oh!  | 
 |
| 
   VOLP.  | 
  ||
| 
   PEL.  | 
  
   No me disè de più, za intendo el resto. Più tornada no sia,  | 
 |
| 
   TASC.  | 
  ||
| 
   VOLP.  | 
  
   La l'à indevinada.  | 
 |
| 
   TASC.  | 
  
   Ah che vero non è...  | 
 |
| 
   VOLP.  | 
  
  
   
 In t'un tratto De sto fatto 
  | 
 |
| 
   PEL.  | 
  ||
| 
   TASC.  | 
  ||
| 
   PEL.  | 
  
   Ah ladra!  | 
 |
| 
   TASC.  | 
  
   (Or se a scoprirmi  | 
 |
| 
   VOLP.  | 
  ||
| 
   PEL.  | 
  
  
  
   Son qua tutto per vu; de consolarve Farò ben a sta truffa  | 
 |
| 
   TASC.  | 
  
   Eh, la va lunga assai: mirate entrambi Che ingannati voi siete, L'insolenza che troppo or va avanzando. (Già mi svelai. Giove, mi raccomando).  | 
 |
| 
   VOLP.  | 
  
   E tanto ardir...  | 
 |
| 
   PEL.  | 
  ||
| 
   TASC.  | 
  
   A me donna!  | 
 |
| 
   VOLP.  | 
  ||
| 
   TASC.  | 
  ||
| 
   PEL.  | 
  
   Ti omo!  | 
 |
| 
   VOLP.  | 
  
   Anca de queste  | 
 |
| 
   PEL.  | 
  ||
| 
   TASC.  | 
  
   La barba...  | 
 |
| 
   PEL.  | 
  ||
| 
   TASC.  | 
  
   I baffi...  | 
 |
| 
   VOLP.  | 
  
   A quel visetto...  | 
 |
| 
   PEL.  | 
  ||
| 
   TASC.  | 
  
   Ch'io sono donna?  | 
 |
| 
   PEL.  | 
  ||
| 
   TASC.  | 
  
   Oh questa sì che saria bella assai. Or vedo ben che siete ambi d'accordo A farmi disperar.  | 
 |
| 
   PEL.  | 
  
  
   E no far che te daga Su quella magnaora.  | 
 |
| 
   TASC.  | 
  
   Non v'adirate...  | 
 |
| 
   VOLP.  | 
  ||
| 
   TASC.  | 
  
   Ah tristo scellerato!  | 
 |
| 
   VOLP.  | 
  
  
   Mi meno zo.  | 
 |
| 
   PEL.  | 
  
  
   
  | 
 |
| 
   TASC.  | 
  
   Per pietà, mio signore, la vita Vi dimanda un meschin ginocchion. Son in terra, 
  | 
 |
| 
   PEL.  | 
  ||
| 
   TASC.  | 
  
   Sì signor, che ve n'è.  | 
 |
| 
   VOLP.  | 
  ||
| 
   PEL.  | 
  ||
| 
   TASC.  | 
  ||
| 
   PEL.  | 
  ||
| 
   TASC.  | 
  
   Eh via...  | 
 |
| 
   PEL.  | 
  ||
| 
   TASC.  | 
  ||
| 
   VOLP.  | 
  ||
| 
   TASC.  | 
  
   Ma, illustrissimo Ebreo, Lei sbaglia in verità: questi vestiti Olimpia, poco fa.  | 
 |
| 
   PEL.  | 
  
   (Questa è più bella).  | 
 |
| 
   TASC.  | 
  
   Signor...  | 
 |
| 
   VOLP.  | 
  ||
| 
   PEL.  | 
  
   Eh che non dubito.  | 
 |
| 
   VOLP.  | 
  
   }a due  | 
  
   Eccoli subito.  | 
 
| 
   PEL.  | 
 ||
| 
   
  | 
  
   (Che rabbia!) Prendi sì, ma un giorno... basta... Quanto costate a me!)  | 
 |
| 
   PEL.  | 
  
   (Che figurina!)  | 
 |
| 
   TASC.  | 
  ||
| 
   PEL.  | 
  ||
| 
   TASC.  | 
  
   Le mie sventure Non ancor son finite?  | 
 |
| 
   VOLP.  | 
  
  
   A ella, siora maschera, ghe rendo, Che la m'ha fatto dar la roba mia,  | 
 |
| 
   TASC.  | 
  
   Possibile che ancora  | 
 |
| 
   PEL.  | 
  ||
| 
   TASC.  | 
  ||
| 
   PEL.  | 
  
   (Che piacere è mai questo!)  | 
 |
| 
   VOLP.  | 
  
   Presto, figliuola, presto,  | 
 |
| 
   TASC.  | 
  
   Che!  | 
 |
| 
   PEL.  | 
  ||
| 
   TASC.  | 
  
   Oh diavolo!  | 
 |
| 
   VOLP.  | 
  
   }a due  | 
  
   Ah ah, la mascheretta.  | 
 
| 
   PEL.  | 
 ||
| 
   TASC.  | 
  
  
  
  
   Questo dunque è l'amor?...  | 
 |
| 
   PEL.  | 
  
   Stai ben burlato.  | 
 |
| 
   TASC.  | 
  ||
| 
   VOLP.  | 
  
  
   Or v'uscirà dal capo la pazzia Di dameggiar.  | 
 |
| 
   TASC.  | 
  
   Voglio la roba mia.  | 
 |
| 
   PEL.  | 
  ||
| 
   TASC.  | 
  
   Tal non parlavi allora Che mi parlasti; or che rubato m'hai, Finché mi renderai...  | 
 |
| 
   VOLP.  | 
  
   }a due  | 
  |
| 
   PEL.  | 
 ||
| 
   TASC.  | 
  ||
| 
   PEL.  | 
  ||
| 
   TASC.  | 
  
   Amici...  | 
 |
| 
   VOLP.  | 
  
   Questo chiasso Finir ei ti farà.  | 
 |
| 
   PEL.  | 
  
   Sarai ben bastonato.  | 
 |
| 
   TASC.  | 
  ||
| 
   PEL.  | 
  
   Dai al matto.  | 
 |
| 
   VOLP.  | 
  ||
| 
   TASC.  | 
  
  
   Voi siete, già si sa.  | 
 |
| 
   PEL.  | 
  
   Di' pur ciò che vuoi,  | 
 |
| 
   VOLP.  | 
  
   Non è Pelarina Boccone per te.  | 
 |
| 
   TASC.  | 
  ||
| 
   PEL.  | 
  
   }a due  | 
  
   Matto, porco, baron, mascalzone.  | 
 
| 
   VOLP.  | 
 ||
| 
   TASC.  | 
  ||
| 
   VOLP.  | 
  ||
| 
   PEL.  | 
  ||
| 
   TASC.  | 
  
  
   Colui mangerà.  | 
 |
| 
   VOLP.  | 
  
   }a due  | 
  |
| 
   PEL.  | 
 ||
Fine dell'Intermezzo.
>