Carlo Goldoni
Le pescatrici

ATTO PRIMO

SCENA SETTIMA   Lindoro, con seguito di Compagni, in barca deliziosa s'accosta al lido; e tutti scendono, accompagnati da allegro concerto

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SETTIMA

 

Lindoro, con seguito di Compagni, in barca deliziosa s'accosta al lido; e tutti scendono, accompagnati da allegro concerto.

 

LIND.

Amico, è a noi permesso

Franchi posar su queste arene il piede?

MAST.

Signor, la nostra fede

A tutti è manifesta:

Da noi soccorso ai passeggier si presta.

LIND.

A caso qui non giungo,

E forse il venir mio,

Se mi seconda il fato,

Renderà in sì bel giorno alcun beato.

MAST.

Signor, poss'io saper?...

LIND.

No; ragunate

Pescator, pescatrici, uomini e donne:

Voglio a tutti parlare. A tutti in faccia

Io scoprirò un arcano;

E spero ben di non scoprirlo invano.

MAST.

Questi peli canuti e questa barba

Fede da voi non mertan?

LIND.

Sospendete

Il curioso desio. Quanto più presto

Fia il popol ragunato,

Sarà l'arcano mio tosto svelato.

MAST.

Vado. In brevi momenti

Noi uniti vedrete ove si chiude

Cinta d'alberi folti ombrosa valle.

Siam pochi abitator di queste arene.

Poca pena ad unirli

Spero mi costerà. Ma reso ancora

Sollecito sarò più dell'usato,

Dalla curiosità spinto e spronato.

 

Compatite la vecchiezza;

Noi torniam come i bambini.

Siam curiosi di vedere;

Siam bramosi di sapere.

Per esempio: cosa è stato?

Chi è venuto? chi è tornato?

Cosa ha fatto? cosa ha detto?

E si va di tetto in tetto

Gli altrui fatti a ricercar. (parte)

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License