IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
ATTO SECONDO
SCENA DODICESIMA Lindoro con seguito di Cavalieri e Servi, che portano vari bacili con oro, gioje ed uno stile; e detti
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Lindoro con seguito di Cavalieri e Servi, che portano vari bacili con oro, gioje ed uno stile; e detti.
| 
   LIND.  | 
  
   Amici, in ricompensa Del grato cor voglio offerirvi un segno. Compartito un tesoro: Un'aurea tazza ed un argenteo vaso; Un gemmato monile e ricche perle, E non lieve porzion d'aurei contanti.  | 
 
| 
   EUR.  | 
  |
| 
   LIND.  | 
  |
| 
   LESB.  | 
  |
| 
   NER.  | 
  |
| 
   BURL.  | 
  
   Ed io la tazza.  | 
 
| 
   FRIS.  | 
  |
| 
   MAST.  | 
  |
| 
   LIND.  | 
  
   E non v'è alcun che aspiri  | 
 
| 
   EUR.  | 
  
   Questo ferro per me fia riserbato. (glielo prende di mano) Ma un'incognita forza a lui mi chiama.  | 
 
| 
   MAST.  | 
  |
| 
   LIND.  | 
  
   (Ah, che costei di Casimiro è figlia. Quasi me n'assicura  | 
 
| 
   LESB.  | 
  
  
  
   E poi se la fa sotto di paura.  | 
 
| 
   BURL.  | 
  
   Ecco ch'ella rinviene a poco a poco.  | 
 
| 
   FRIS.  | 
  |
| 
   EUR.  | 
  
  
   Dov'è, dov'è mio padre?  | 
 
| 
   MAST.  | 
  
   Eccomi.  | 
 
| 
   EUR.  | 
  
   Oh inganno! Lo volesse svenar. Ma voi non vidi: Altr'era il padre mio. Dove disparve? Veglio o ancor dormo? Oimè! sogno o ragiono? Dove stetti sinora? or dove sono? 
 Io stessa non intendo  |