Carlo Goldoni
Il poeta fanatico

ATTO PRIMO

SCENA QUINTA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUINTA

 

Brighella di dentro, e detti.

 

BRIGH. Signor.

OTT. Che cosa fai dentro?

BRIGH. Fenisso un’ottava.

OTT. Via finiscila, e poi vieni qui.

BEAT. E intanto che finirà l’ottava, chi anderà a comprare il pane?

OTT. Oh che seccatura! Brighella, vieni qui.

BRIGH. (Fuori) Son qua.

OTT. Hai finita l’ottava?

BRIGH. Signor sì.

OTT. Ho piacere. Senti che cosa dice la padrona.

BEAT. Con questa maledetta poesia mi volete far disperare.

BRIGH. La prego, la me comanda, farò tutto, ma no la maledissa la poesia.

OTT. Ch’io pietà merto, e non dispetto ed ira.

BRIGH. Un gran bel verso.

BEAT. Animo, va a prendere il pane.

BRIGH. Lustrissima sì. Sior padron, l’ala fatto ella sto bel verso?

OTT. Sì, io. Senti queste due quartine, fatte ora in questo momento.

BEAT. Lasciatelo andare, che è tardi. (ad Ottavio)

BRIGH. Per carità, la me le lassa sentir. (a Beatrice)

OTT. Senti, e stupisci. Al dolce suon d’armoniosa lira.

BRIGH. Oh bello!

OTT. Vien Nice a scior la chiara voce al canto.

BRIGH. Oh caro!

OTT. Sovra i garruli cigni avrai tu il vanto.

BRIGH. Garruli cigni. Oh benedetto!

OTT. Vanto per cui lo stesso Apol s’adira.

BRIGH. Oh che roba! Vanto per cui lo stesso Apol s’adira.

BEAT. E così, è finito?

OTT. Senti quest’altra quartina.

BEAT. Il mezzogiorno è sonato.

OTT. Questo mio cor, che per te sol delira.

BRIGH. Delira. La me daga i bezzi, e vago subito. (a Beatrice)

BEAT. Tieni, questo è un paolo.

OTT. Te invita, o bella, a respirar alquanto.

BRIGH. Alquanto.

BEAT. Compra sei pani, e il resto frutti.

OTT. Deh, non sdegnar di starti meco accanto.

BEAT. Tu non mi abbadi. (a Brighella)

BRIGH. Signora sì.

BEAT. Che cosa ti ho detto?

OTT. Ch’io pietà merto, e non dispetto ed ira.

BRIGH. Oh vita mia!

BEAT. E così?

BRIGH. Ch’io pietà merto, e non dispetto ed ira.

BEAT. Va a comprare il pane, che ti caschi la testa.

OTT. Vanne, che la mia sposa omai s’adira.

BRIGH. Ch’io pietà merto, e non dispetto ed ira. (parte)

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License