Carlo Goldoni
Il poeta fanatico

ATTO TERZO

SCENA PRIMA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

ATTO TERZO

 

 

 

SCENA PRIMA

 

Camera con lumi.

 

Brighella solo.

 

BRIGH. Ah pazienza! Per esser un povero servitor, non ho podesto far cognosser la mia abilità. No i m’ha volsudo dar permission che recita anca mi in accademia la mia composizion. Pazienza. El me patron se saria anca contentà, e quei siori accademici, ignoranti e superbi, no i s’ha degnà. Ma so mi perché no i ha volesto che recita; perché i ha avudo paura che le mie composizion butta in terra le soe, e infatti, se recitava sti pezzi de ottave, i se podeva andar a nasconder tutti. De sta sorte de roba no i ghe n’ha mai fatto, e no i ghe ne sa far. Rime balzane! Rime balzane! Ah che bella cossa! Rime balzane. L’è vero che me le son fatte far, ma nissun sa gnente, e le pol benissimo passar per mie. (legge)

Canto la guerra delle rane antiche,

Allor che i sorci andavano in carretta,

E quando si vendevan le vessiche

Per far delli vestiti a una civetta.

Una truppa di gravide formiche

Stava intanto giocando alla bassetta,

E finalmente un campanil di vetro

Ad un gobbo gentil saltò di dietro.

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License