IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
SONETTI SACRI
PREDICA XXXII Della Penitenza coll’esempio della Maddalena. La Maddalena si pentì
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Della Penitenza coll’esempio della Maddalena.
1 Con cuor pronto, onde la Penitenza deve essere risoluta.
2 Con cuor puro, onde la Penitenza deve essere sincera.
3 Con cuor fermo, onde la Penitenza deve essere costante.
Peccator, perché tardi? aperto è il varco,
La Grazia è pronta, e il pio Signor ti aspetta;
Basta sol che il tuo cuor, pronto a perfetta
Penitenza, non sia l’affetti parco.
E tosto, e puramente, ei faccia scarco
D’ogni umana passion, vile, imperfetta;
E sotto il giogo del suo Dio si metta,
Fermo, costante in sofferir l’incarco.
Maddalena così pronta, e veloce,
Tosto che vide il Redentor in viso,
Sporse dagl’occhi suoi sincero pianto;
Facesse con miracolo improviso
Il profano suo cuor divenir santo.