Carlo Goldoni
L'amante militare

ATTO SECONDO

SCENA DODICESIMA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA DODICESIMA

 

Corallina e dette.

 

COR. Signora padrona, avete sentito?

ROS. Che cosa?

COR. La generala.

ROS. Che cosa è questa generala?

BEAT. Marcia forse l’armata?

COR. Sì, signora, tutti prendono l’armi, si vanno unendo alla piazza, e quanto prima se ne anderanno.

ROS. Oh cielo! Partirà don Alonso, senza che io lo possa vedere?

BEAT. Partirà don Garzia, senza mantenermi la fede?

COR. E il mio povero Arlecchino chi sa se gli riuscirà di fuggire.

ROS. Cara Corallina, informati di don Alonso, se parte, se resta; oh prigionia fortunata, se gli vietasse il partire!

BEAT. Procurate di vedere don Garzia; ditegli che vi è persona cui preme di favellargli. (a Corallina)

COR. Sì, signora, vi servirò, e nello stesso tempo m’informerò d’Arlecchino: siamo tre povere donne colpite da Venere, e assassinate da Marte. Il cielo ci liberi da Mercurio. (parte)

BEAT. Quali sono le camere occupate da don Garzia?

ROS. Nell’altro appartamento a mano dritta, fuori subito di quella porta.

BEAT. Vorrei sorprenderlo, s’egli viene. Mi permettete che io entri ad attenderlo?

ROS. Fatelo, se vi conviene di farlo.

BEAT. Ad una vedova qualche cosa più si permette che ad una fanciulla.

ROS. Io so le mie convenienze, voi saprete le vostre.

BEAT. Non vi prendete pena per me. Amica, a rivederci. (Barbaro don Garzia, tu m’hai da mantenere la fede). (da sé, entra)

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License