Carlo Goldoni
Componimenti poetici

POESIE IN LINGUA E IN DIALETTO DEL PERIODO VENEZIANO (1748 - 1762)

CAPITOLO Scritto da Bologna a Sua Eccellenza il signor Paolo Baglioni, in occasione delle sue nozze can Sua Eccellenza la sig. Elena Diodo.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

CAPITOLO

Scritto da Bologna a Sua Eccellenza il signor Paolo Baglioni,

in occasione delle sue nozze can Sua Eccellenza la sig. Elena Diodo.

 

Signor, io so che l’Eccellenza Vostra

Ricolmo ha il cor di cortesia per tutti,

E il lieto viso del bel cor fa mostra;

E quei lo san che n’han ricolti i frutti,

Ed il sezzaio non son io fra tanti,

Che han vosco i giorni in allegria condutti.

Ancor sovviemmi di que’ dolci canti

A desco molle, e al margine del lago,

E dei piaceri non goduti innanti.

E tanto in mente il vostro Massanzago291

Emmi restato, che a stagion novella,

S’ i’ nol riveggio, non sarò mai pago.

Ma non sol questo a inviar m’appella

A voi, signor, questo mio scritto; io sono

A farlo mosso da cagion più bella.

Parvemi udir d’allegre voci il suono

Dir: Paolo è punto dal fanciul Cupido,

E il giovin saggio alla catena è prono.

È ver che lungi dall’adriaco lido

Menai la vita dieci lune in giro,

E tardo giunse a penetrarmi il grido;

E meco stesso del destin m’adiro,

Che d’altra parte giungami l’avviso,

E non da voi, cui di servir desiro.

Ma il duol per poco scolorimmi in viso.

Tutt’altro cesse al subito pensiere:

In gioia stassi il mio signore, e in riso.

E se il tempo e le forze al buon volere

Rispondesser del pari, farei seco,

Bene o mal fosse fatto, il mio dovere.

Volano i giorni, e da per tutto ho meco

Cure moleste, e col mio canto appena

Sul Ren poss’io ai Vinizian far eco.

Incontro vassi a riaprir la Scena,

E in certo ginepraio entrai quest’anno,

Che ho, per uscirne, a faticar di schiena.

Vonno i maestri di color che sanno,

Che più bell’estro a poetar ci spinga,

Se l’alma è scevra da molesto affanno.

pensate, signor, ch’io sogni o finga,

Se quella gioia, che v’innonda il petto,

Mi ravviva, mi desta, e mi lusinga.

Poiché s’è ver, com’è vero in effetto,

Che amistà diasi fra i distanti gradi,

E fra il servo e il padron verace affetto,

E per lo spazio d’ottocento stadi,

Onde da Vinegia è lungi,

Amor il lago dell’oblìo non guadi,

Ma cresca, come da vicin, da lungi

Sul mobil dorso dell’alato veglio

Amor, non nato, come nasce i fungi,

Vero sarà, che con più forza e meglio

M’allacci il nodo che sol morte spezza,

A voi che siete di bontà lo speglio;

E l’odierna genial dolcezza,

Di cui v’ha colmo il fanciullin Cupido,

In me svelga ogni seme d’amarezza.

Elena saggia, che alla dea di Gnido

Può contrastar nella tenzone il pomo,

Venere bella dell’adriaco lido,

Quella che vostra vincitrice io nomo,

Poiché col dolce raggirar dei lumi

Punsevi il core, dall’amor non domo:

Quella che per beltà, vezzo e costumi

Fa lieve il nodo che a tant’altri è duro,

Quando amor mesce fra le rose i dumi,

Elena, nata di quel sangue puro

Che diè al Senato, ai secoli vetusti,

Eroi che gloria della Patria furo,

E di valore e di scienza onusti

Serban gli esempi nell’età presente

Del tralcio antico nei novelli arbusti:

E voi, signor, poiché il destin consente

De’ pro Baglioni e Barbarighi il sangue

Unir de’ Diedi alla cospicua gente,

Quell’avito splendor che in voi non langue,

Chiaro vedrete pullular nei figli,

Schiacciato il capo dell’invidia all’angue.

Prole dianvi gli Dei che a voi somigli

Nel buon costume, nel bel cor sincero,

Nel chiaro lume dei miglior consigli.

Apransi i voti miei l’agil sentiero

Delle nubi e de’ cieli, e al trono accolti

Sieno dal Rege dell’eterno Impero.

Più dir vorrei, ma i miei pensieri avvolti

Stansi soverchio in comici lavori

Che saran tristi, ma sudati e molti.

A voi, signor, consolator de’ cuori,

Scopro la tela che ho finora ordita

E che tesser destino a più colori.

Udite omai, se l’intrapresa è ardita292.

La prima sera sul Parnaso monte

Il biondo Dio le Nove Suore invita;

E le Sorelle obbedienti e pronte

Offronsi ai cenni dell’amico Nume,

Inebbriate dal castalio fonte.

Clio, che l’istoria favorir presume,

Sorge primiera, ed offerir s’impegna

Del Macedone invitto il ver costume293;

Ed al lepido il grave unendo, insegna

In drammatici carmi ai spettatori

Ch’è, qual noi, schiavo di passion chi regna.

Tersicore del ballo i prischi onori

Piange in tosco linguaggio, in terza rima,

Deridendo i scorretti danzatori294;

E Melpomene austera, all’alta cima

Aspirando del Monte, invita allarmi

La sua rival, che ha fra di noi più stima;

E coglitali suoi tragici carmi

D’Artemisia la , l’amore ostenta,

Onde al re estinto consacrati ha i marmi295

Sorge Talìa, che favolette inventa,

E punge, e sferza, e deridendo in prosa

Gl’Innamorati, il suo desir contenta.

E l’amabile Euterpe armoniosa

Tragge dal canto il lepido argomento,

E collo stil martellian fa glosa.

Urania, che le stelle e il firmamento

Ed i pianeti esaminar non pave,

E faticar degli uomini il talento,

Unir saprà di Zoroastro al grave

Nome regal gli astronomi ignoranti,

Mille tessendo armoniose ottave.

Erato, madre d’amorosi canti,

Dalla virtù di barbaro paese

Trarrà il rossor degl’infedeli amanti.

E lo sdrucciol, che un grato si rese,

Ed or proscritto è dalle nostre scene,

Scopo sarà di sue novelle imprese.

Calliope ardita ad offerir sen viene

Novelli carmi, non usati ancora,

Il di cui metro col latin conviene.

Ella gli epici vati è che avvalora,

E l’argomento all’azion destina

Trar da Virgilio, che l’Italia onora.

L’ultima è quella che al bel dire inclina;

Polinnia ha nome, e tratterà soggetto

Grato alla donna ch’è del mar reina.

Libero stile è al suo piacer diletto;

E in vari metri, or vincolati, or sciolti,

Spera l’impegno ai spettatori accetto.

Parmi veder variodipinti i volti

Di chi udirà tale progetto ardito,

Dubitando talun se il vero ascolti.

Ma di cinque l’incarco ho già compito.

Restan le quattro, e se il concede il fato,

Non mirar spero il mio desir fallito.

Deh, signor, se talvolta io vi fui grato,

Ite a soffrir la prima sera in scena

D’Apollo i detti colle Muse allato;

E colla sposa amabile serena,

Che per vostro conforto il Ciel vi diede,

Deh non vi spiaccia sofferir la pena:

Il servo vostro per amor vel chiede.

 

 





p. -
291 Villeggiatura di S. E.



292 L’autore narra al Cavaliere le cose teatrali che aveva preparate per far rappresentare in Venezia.



293 Gli amori d’Alessandro Magno. Tragicommedia.



294 Il maestro di ballo. Commedia in terza rima.



295 Artemisia. Tragedia.



Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License