Carlo Goldoni
I portentosi effetti della madre natura

ECCELLENZA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

 

 

ECCELLENZA

 

Questi giocosi Drammi per Musica sono in oggi per tutta l'Italia desiderati, e con piacere intesi, e le persone nobili e colte v'intervengono frequentemente, trovando in essi alla melodia del canto unito il piacere dell'onesto ridicolo, il che forma un divertimento assai più allegro del solito. Spero che anche V. E. vorrà compiacersene, e troverà con che appagare il nobil genio e l'ottimo gusto di cui va adorna; poiché, quantunque i Drammi per Musica, e molto più i Drammi Buffi, opere siano di lor natura imperfette, ingegnato mi sono di render questo meno indegno di essere dalla Nobiltà compatito, e da V. E. principalmente protetto. Offrir veramente sì poco ad una Dama di sì alto merito dovrebbe farmi arrossire, ma so per prova quanto benignamente aggradir tutto vi compiacete se, in occasione delle felicissime vostre nozze, poche mie rozze ottave di accogliere non isdegnaste. Si dirà per altro che io, né al presente, né allora, abbia saputo sollevar la mia Musa per formar opera che degna fosse di Voi. E qual eroico argomento non mi offerivano le vostre nozze, le più cospicue nozze che formar si potessero per gloria, ornamento e consolazione di questa Dominante Repubblica? Agli antichissimi fregi della vostra illustre Famiglia, la quale in ogni età ebbe tutti della Patria gli onori, gloria accresce e decoro il Serenissimo Regnante Doge, vostro amorosissimo Zio paterno, il quale amandovi veramente, uno Sposo vi ha procurato, pari a Voi nell'antichissima nobiltà, nella purezza del sangue, nella ricchezza de' beni, nella qualità degli onori e, quello che importa più, nella uniformità degli affetti, che certamente è il maggior bene di questa terra, bene comune a tutti, egli è vero, ma che forma anche de' Grandi la felicità più perfetta. Sempre più con Voi mi rallegro, Nobilissima Dama, del vostro felicissimo maritaggio. Egli è poi vero ch'eravate due Sposi fatti l'uno per l'altro, e convien dire che, derivando ambidue colle vostre ammirabili Genitrici dal regal sangue della Regina di Cipro, ora vogliano i Fati che in Voi si ricongiungano i sparsi rami, e prole indi ne venga che tutte rinchiuda le virtù e i meriti delle due più cospicue e più gloriose Famiglie.

Argomentigrandi, de' quai van piene le Storie, certamente animarmi dovevano a cose di più alto peso, e stimolare dovrebbonmi sempre più gl'infiniti obblighi miei verso l'Eccellentissimo vostro Sposo, mio benignissimo protettore; ma io non posso ergermi con più alto volo, perché per una specie, non so s'io dica d'inclinazione o di necessità, avvezzata ho la mia Musa a questa sorta di stile. Qualunque sia per tanto questa operetta mia, la consacro umilmente al nome grande di V. E., e per un testimonio del profondo mio ossequio, e per lusinga che vi degnerete proteggerla, come umilmente vi supplico, non perché essa lo meriti, ma perché Voi solete farlo anche con chi non merita, per effetto di quella bontà di cuore che si fa distinguere tra le infinite vostre Virtù. A questa raccomando ben anche l'umilissima persona mia, e con profondo ossequio m'inchino

Di V. E.

 

Venezia li 11 Novembre 1752.

 

Umiliss. Devotiss. Ossequiosiss. Servitore

Carlo Goldoni

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License