Carlo Goldoni
I portentosi effetti della madre natura

MUTAZIONI DI SCENE

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

MUTAZIONI DI SCENE

 

ATTO PRIMO

 

Campagna con colline e pianure, con una torre antica da un lato.

La Scena oscura denota mal tempo, formandosi a poco a poco

un temporale con tuoni, baleni e fulmini.

Boschetto delizioso coperto d'alberi, che intrecciandosi fra di loro

difendono dai raggi del sole, e talora ancor dalla pioggia.

Capanna pastorale in pianura.

 

ATTO SECONDO

 

Cortile antico, con fontana ed acquedotti ed archi, da' quali si

passa al Palazzo di Ruggiero.

Camera della Principessa.

Piazza posteriore del Castello, che introduce al Castello medesimo

per una breve salita, con ponte levatoio.

 

ATTO TERZO

 

Ritiro grottesco fra' monti con caduta di acquei.

Cortile adornato festivamente con archi e trionfi.

 

La Scena si finge in una parte dell'Isola di Maiorica.

Le Scene sono del Sig. Gio: Battista Moretti.

Il Vestiario è del Sig. N. N.

L'abbattimento è direzione del Sig. Domenico Piuzzi detto Vergola.


 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License