IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
ATTO PRIMO
SCENA PRIMA Campagna mista di collina e pianura, con una torre antica da un lato. Cetronella, Ruspolina, Poponcino, Calimone, Pastori e Pastorelle, sparsi qua e là per la collina e per la pianura, guardando le loro gregge e i loro armenti al pascolo
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
SCENA PRIMA
Campagna mista di collina e pianura, con una torre antica da un lato.
Cetronella, Ruspolina, Poponcino, Calimone, Pastori e Pastorelle, sparsi qua e là
per la collina e per la pianura, guardando le loro gregge e i loro armenti al pascolo.
La Scena oscura denota mal tempo; formandosi a poco a poco un temporale con tuoni, baleni e fulmini.
| 
   
  | 
  
   CORO DI PASTORI E PASTORELLE 
  | 
  
  | 
 |
| 
   
  | 
  
  
  
  
   Non spaventar. Di pascolar. 
  | 
  
  | 
 |
| 
   CAL.  | 
  
   Eh fermate, pastori, e non sì tosto, Perché oscurasi il sole e fischia il vento, Vogliate concepir sì gran spavento. Non togliete le agnelle alla pastura. Cantate di piacer, non di paura. 
 Senza tremar.  | 
  
  | 
 |
| 
   CETR.  | 
  
   } a due  | 
  
  
  
  
  
  
  
  
   Non spaventar.  | 
 |
| 
   RUSP.  | 
 |||
| 
   CAL.  | 
  
  | 
 ||
| 
   
  | 
  
   
 
 Di pascolar.  | 
  
  | 
 |
| 
   
  | 
  
   (Scoppia un tuono gagliardo e tutti fuggono, fuorché Calimone e Poponcino)  | 
  
  | 
 |