IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
ATTO PRIMO
SCENA QUINDICESIMA Stanza vicino alla cucina. Il Cavaliere con alcuni fogli in mano, e Scrocca
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Il Cavaliere con alcuni fogli in mano, e Scrocca
| 
   SCR.  | 
  
  
   Questi son tre saluti Che col mezzo de' lor procuratori  | 
 
| 
   SCR.  | 
  
   Volete ch'io v'insegni  | 
 
| 
   Di', che ho da far?  | 
 |
| 
   SCR.  | 
  |
| 
   SCR.  | 
  
   Già non ci sente alcuno: Or, per esempio, non ne avete uno.  | 
 
| 
   SCR.  | 
  
  
   Chi vi potrà aiutar quando il volesse.  | 
 
| 
   Chi? Lisetta?  | 
 |
| 
   SCR.  | 
  
   Ella appunto. Ella, che del padrone Maneggia il cuor, non che l'argento e l'oro,  | 
 
| 
   Come li chiederò?  | 
 |
| 
   SCR.  | 
  
   Vi vuol cervello: Si esibisce di dare il sei per cento. Si fa un bell'istromento; E il capitale non si paga mai. Eccola qui, vi lascio. Sono trecento scudi, e rammentate  |