Carlo Goldoni
Il prodigo

ATTO PRIMO

SCENA SETTIMA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SETTIMA

 

 

Truffaldino, poi Momolo

 

TRUFF. La dis che no conosso i danari, e la va via senza lassarme principiar a conosserli. Sie zecchini! me par che i sia una montagna d'oro.

MOM. Cossa feu qua, sior? (a Truffaldino)

TRUFF. Gnente.

MOM. Ben, andè a far qualcossa, andè a laorar.

TRUFF. Bisogna prima che la me domanda, se ghe n'ho voia.

MOM. Tocco de temerario! cussì se responde al patron?

TRUFF. Mi no cognoss altri patroni che un solo.

MOM. E chi elo el patron che ti cognossi?

TRUFF. El fattor.

MOM. El fattor? No ti sa ch'el fattor xe mio servitor, come i altri; ch'el magna el mio pan, e che mi ghe dago el salario?

TRUFF. Mi no so alter. L'è tanti anni ch'el fattor me comanda, e no conosso e no vôi conosser altri patroni che lu.

MOM. E mi no ti me cognossi per gnente?

TRUFF. Gnente affatto.

MOM. Se te comando, no ti me vuol ubbidir?

TRUFF. Missier no.

MOM. Sastu che te posso cazzar via?

TRUFF. Co no me cazza via el fattor, mi no gh'ho paura.

MOM. Ti me faressi vegnir suso el mio caldo.

TRUFF. Mi no me n'importa un bezzo.

MOM. Tiò, temerario. (gli uno schiaffo)

TRUFF. Zitto, che ghe lo vago dir al fattor. (parte)

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License