Carlo Goldoni
Il prodigo

ATTO SECONDO

SCENA DICIOTTESIMA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA DICIOTTESIMA

 

Colombina, poi Celio

 

COL. A me un anello di diamanti? Per qual motivo? Ma che sia di diamanti? Ho paura di no, saranno vetri che se fosse di diamanti, non me lo avrebbe donato.

CEL. È qui ancora mia moglie? (a Colombina)

COL. Sì, signore. Va ora a tavola col padrone.

CEL. Senza dirmi niente?

COL. Ha mandato ora il servitore a casa per avvisare vossignoria.

CEL. Perché restar qui? Perché non venire a casa? Questa novità non mi piace, e non la voglio assolutamente.

COL. Favorisca, signore. Se ne intende vossignoria di diamanti?

CEL. Me ne intendo. Vi è qualche cosa da vendere?

COL. Favorisca dirmi, se le pietre di quest'anello sono pietre buone. ( l'anello in mano a Celio)

CEL. Sì, sono buonissime. (L'anello di mia moglie?) (da sé) Chi ha dato a voi quest'anello?

COL. Me l'ha donato or ora il padrone.

CEL. Quest'anello è mio: dite a quel pazzo, che vi doni la roba sua. (parte portandosi via l'anello)

COL. Lo voleva dire io, che non ne ero degna. Sia maledetto quando gliel'ho fatto vedere. (parte)



Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License